Cosa trapiantare nell'orto a marzo: ecco i trapianti del mese!

Cosa trapiantare nell'orto a marzo: in questo mese le attività nell'orto sono in fervore! Entriamo nella bella stagione, quella in cui il clima comincia ad essere favorevole ai trapianti di alcune varietà di piante nell'orto, in particolare dove il clima è più caldo e gli appezzamenti sono esposti al sole.

Certo, la maggior parte dei trapianti primaverili sarà possibile nei mesi successivi, da aprile a maggio, proprio perché in buona parte delle regioni d'Italia, in particolare più a settentrione, le temperature non sono ancora stabilmente tenui e c'è ancora la probabilità di gelate tardive notturne.

In base al calendario dei lavori, gran parte delle operazioni sul terreno dovrebbero essere state concluse nel mese di febbraio; in questo caso, il terreno ben lavorato è pronto per i primi importanti trapianti, sempre facendo attenzione al momento climatico che in questo periodo può essere alquanto bizzarro!


Cosa trapiantare nell'orto a marzo: ecco le orticole del mese

Cosa trapiantare nell'orto a marzo? Si parte dalla prima quindicina del mese, settimane in cui è possibile trapiantare le orticole a "foglia", ovvero le colture da cui si ottengono i cespi o foglie come la lattuga, indivia, le coste e la catalogna. Inoltre abbiamo carote, aglio, carciofi e molte varietà di cipolla. Queste colture sono l'ideale in questo periodo perché le piantine, anche se giovani e tenere, resistono molto bene a temperature anche leggermente negative.

Nella seconda quindicina del mese invece, quando il clima si presenta leggermente più stabile e temperato, si può procedere con il trapianto di pomodori, melanzane e peperoni. In questo caso però sarà bene fare attenzione alla posizione del trapianto: si consiglia di procedere in una zona più riparata dal vento o dalle intemperie, o meglio ancora, se possibile, in una serra.

Una volta trapiantate le vostre orticole preferite, consigliamo di procedere subito con una irrigazione: questa operazione favorisce l'attecchimento delle giovani piantine!


Cosa trapiantare nel frutteto: i consigli per il vostro frutteto!

Marzo è ancora un buon mese per piantare piante da frutto e piccoli frutti. Questi ultimi in particolare sono favoriti dal fatto che possono essere piantati in vaso, dunque si possono spostare all'occorrenza, in caso di vento, freddo e maltempo improvviso. Inoltre, sono perfetti per decorare gli appezzamenti e le aiuole fiorite del giardino!

Tra le piante da frutto che si possono ancora trapiantare troviamo l'albicocco, il caco, il castagno, il ciliegio, il melo, il fico, il kiwi, il mandorlo, il pero, il pesco, il nespolo e la noce. I piccoli frutti da poter sistemare sia nelle aiuole, sia nei vasi o nei bordi dell'orto sono la fragola di bosco, il gelso, il lampone, il mirtillo, la mora e il ribes.

Anche per gli alberi da frutto e per i piccoli frutti consigliamo di irrigare abbondantemente dopo il trapianto, per favorire un miglior attecchimento della giovane pianta.

Qualche utile consiglio per rinvigorire il vostro orto: ricordatevi, nel caso non lo aveste già fatto, di rivoltare i cumuli di compost per ossigenare i materiali più interni e favorire la decomposizione prima che arrivi il caldo più intenso. Assicuratevi anche di poter recuperare l'acqua piovana prima della calura estiva, posizionando dei bidoni o delle cisterne sotto le grondaie. In questo modo potrete immagazzinare l'acqua da poter utilizzare per irrigare il vostro orto, risparmiando sulla bolletta!

Vi auguriamo un buon lavoro nel vostro orto e frutteto, con i nostri consigli del mese di marzo!

Prodotti correlati