Orto sinergico, l'orto più naturale che ci sia

Orto sinergico: prima di tutto, cosa si intende per orto sinergico? Gestire questa tipologia di orto significa coltivare gli ortaggi cercando di riprodurre nell'orto i meccanismi e le sinergie, dunque gli equilibri, che esistono spontaneamente in natura. In che modo? Lavorando il meno possibile.


Orto sinergico: è un dono di natura

Orto sinergico: è tutto un dono della natura. L'orto sinergico si basa sul presupposto che in natura ogni cosa si regola da sola, funzionando perfettamente senza l'intervento umano. Così, le piante producono i loro frutti senza necessità di essere accudite, e il terreno non ha bisogno di essere lavorato o concimato per la crescita delle piante. Vediamo meglio come è possibile disporre un orto di questo tipo.


Orto sinergico come iniziare: ecco come svolgere le coltivazioni in sinergia

Orto sinergico come iniziare a svolgere i lavori: bisogna gestire l'orto in modo che possa somigliare il più possibile ad un ambiente del tutto naturale, lasciando che tutti gli esseri viventi che lo popolano, dunque le piante, i lombrichi e ogni altro organismo vivente presente collaborino in modo che tutto si regoli da sé nella produzione degli ortaggi e dei frutti.

Le regole fondamentali per un orto sinergico sono diverse e tutte caratterizzate dal "non" fare. Prima di tutto, non bisogna smuovere il terreno. Non lavorare la terra, se non quando si inizia a creare l'orto realizzando le aiuole. A parte questo, il terreno non andrà più toccato perché smuovendolo si infrangono gli equilibri degli organismi che vivono naturalmente nella terra, interrompendone le attività; questo significa diminuire la fertilità del suolo.

Non camminare sul suolo per evitare che si compatti: il terreno non calpestato è soffice e ideale per la crescita e lo sviluppo delle radici e per i piccoli esseri viventi che lo abitano, che potranno svolgere le loro attività. Rialzando le aiuole si eviteranno i camminamenti, dunque quando le realizzerete tenete presente questo consiglio.

Non concimare: sarà sufficiente assecondare la natura evitando l'apporto di sostanze dall'esterno. Ecco perché non bisogna nemmeno eliminare i resti delle piante come foglie o rami secchi: saranno questi a diventare concime. L'unica cosa possibile da fare sarà dare uno strato di pacciamatura naturale, utile anche a trattenere meglio l'acqua piovana. Tutto ciò copia quello che accade in natura, assicurando al coltivatore sinergico piante sane, vigorose e lauti raccolti.


Agricoltura sinergica: le colture migliori per questo tipo di agricoltura

Agricoltura sinergica: le colture migliori da svolgere si basano su un piccolo trucco, ovvero piantare specie differenti, ortaggi che possano aiutarsi a vicenda grazie alle loro caratteristiche. Possono essere consociate tre specie differenti, in particolare: una leguminosa come fagioli, ceci e piselli, in grado di recuperare l'azoto e fissarlo per renderlo disponibile a tutti gli altri, con una liliacea come cipolla o porro, che tengono a distanza i parassiti nocivi. Infine, tutti gli ortaggi che preferite: pomodori, lattuga, cetriolo, melanzane, zucchine, peperoni, zucche e varietà di stagione come angurie e meloni. Anche le erbette aromatiche come prezzemolo, salvia, basilico, timo, rosmarino hanno un ruolo importante perché favoriscono lo sviluppo della altre coltivazioni e contribuiscono a migliorare il sapore del raccolto. Non dimentichiamo di consociare anche delle varietà di fiori per attrarre gli impollinatori e respingere gli insetti dannosi: fungeranno da antiparassitario naturale.


Sinergico: perché si chiama orto sinergico?

Sinergico: l'orto sinergico si definisce tale perché tutto si regola in sinergia, le piante con le altre piante, e ogni cosa con la natura, con il ritmo delle stagioni, con gli altri piccoli abitanti dell'orto e con il tempo atmosferico. Ogni cosa si autoregola perfettamente, e tutto crescerà in armonia senza che l'uomo intervenga con il suo lavoro. Provate anche voi a realizzare il vostro orto sinergico: un piccolo angolo di natura perfetta nel vostro orto di casa.

Prodotti correlati