Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Settembre: un mese che simboleggia la ripresa. La fine del riposo estivo e delle vacanze è segno di un nuovo inizio: per noi, per tutte le nostre attività e dunque anche per l’orto!
I raccolti di luglio e agosto sono stati abbondanti e saporiti: le verdure e la frutta di stagione hanno rinfrescato le nostre giornate, spesso torride. Certo, non è ancora finito i tempo del raccolto e l’estate ci farà compagnia ancora per un po’; ma per chi scegliere di avere un orto domestico e trapiantare piantine e ortaggi è sempre il caso di essere lungimiranti.
Ecco allora una guida che raccoglie gli ortaggi da trapiantare nell’orto a settembre.
Cosa trapiantare a settembre?
Anche a settembre possiamo trapiantare alcuni dei prodotti più amati dell’orto: le piantine aromatiche. Sono ancora disponibili: basilico, erba cipollina, erba madre, lavanda, maggiorana, menta piperita, menta spicata e menta valdostana, prezzemolo, rosmarino, salvia, timo, anche nelle nuove varietà: timo limone, timo Anderson Gold, timo Silver Queen e timo nytidus. È nuovamente disponibile anche l'ottima salvia a foglia larga.
Entriamo però ne vivo dell’orto di settembre, scegliendo di trapiantare diverse tipologie di broccoli: il broccolo calabrese, il broccolo fiolaro e il broccolo verona precoce. E poi le new entries: broccolo verona medio precoce e broccolo verona tardivo.
Tra i cavoli e i cavolfiori non c’è che l’imbarazzo della scelta: cappuccio a punta, cappuccio crauto; cavolfiore, cavolfiore romanesco, cavolfiore verde; cavolo cinese, cavolo navone, cavolo rapa; verza invernale, verza precoce, verza san michele e verza Savoy King. Sono finalmente disponibili anche: cappuccio rosso, cappuccio tondo, cavolfiore medio precoce, cavolfiore tardivo, cavolfiore viola, verza moretta, cavoletto di Bruxelles e cavolo nero toscano.
Trapiantate anche le novità disponibili, come il finocchio, il finocchio medio precoce e la catalogna.
Fra le insalate trapiantate ancora l'indivia scarola, quella riccia e tante lattughe: lattuga barba dei frati rossa, lattuga barba dei frati bianca, lattuga bicolor, lattuga canasta, lattuga canasta chiara, lattuga cappuccia, lattuga foglia di quercia, lattuga gentile , lattuga regina dei ghiacci, lattuga trentina. Tra le novità disponibili per il trapianto vi sono: lattuga unicum, lattuga brasiliana, lattuga rossa, lattuga gentile rossa.
Il protagonista dell’orto di settembre è senz’altro il radicchio: oltre al radicchio di Chioggia precoce, radicchio lusia, radicchio pan di zucchero e al radicchio di Treviso, sono ora disponibili il radicchio bianco di Milano, il radicchio bianco tardivo, il radicchio di Castelfranco precoce, il radicchio di Chioggia medio precoce, il radicchio di Chioggia tardivo, il radicchio rosa mantovano, radicchio di Treviso tardivo, radicchio Verona e radicchio Verona tardivo.
Infine, potete ancora trapiantare: rapa rossa, coste, costa arcobaleno, costa da taglio, e le ultime zucchine, nelle diverse varietà: zucchino, zucchino chiaro, zucchino striato, zucchino afrodite.
Siete pronti? L’orto di settembre vi attende!
Prodotti correlati
Pomodori