Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Novembre è da sempre visto come un mese un po’ spento: ma in questo periodo l’orto è talmente ricco che non c’è spazio per la malinconia! Cosa coltivare a novembre? Tantissime varietà fra piante e piantine: la maggior parte di loro ci darà i frutti a primavera, ma di alcune potremo godere un po’ prima. Dai bellissimi alberi da frutto ornamentali per i fortunati giardini, fino agli orti più piccoli, incantevoli spazi di verde che popolano gli interni per un tocco di natura anche nei vostri salotti, ecco il nostro raccoglitore di novembre. Che questo ricco autunno abbia inizio!
Piantine aromatiche
Le aromatiche sono una garanzia per tutti: sono facili da coltivare durante tutto l’anno anche sul balcone o perfino dentro casa. Durante il mese di novembre potrete ancora trapiantare assenzio, cappero, elicriso, erba cipollina, lavanda, maggiorana, menta piperita, menta spicata, menta valdostana, rosmarino, rosmarino prostrato, salvia ananas, salvia foglia larga, salvia longifoglia, santoreggia, timo, timo anderson gold, timo limone, timo nytidus, timo silver queen. E, per elegante un mini-orto da interni, scoprite i cestini di Aromi in casa: selezioni personalizzate di aromatiche per un giardino dentro casa o in ufficio!
Piante da orto
Questo è il momento di mettere a dimora cipolle rosse, cipolle bianche, cipolle dorate e anche l’ottima cipolla rossa fiascona. Ultimi momenti utili, invece, per trapiantare indivia riccia e scarola.
Piante da frutto
Il mese di novembre è un trionfo di piante da frutto! Trapiantate gli albicocchi, il caco e il castagno; il ciliegio, nelle sue numerose varietà differenti, il corbezzolo, il melo e pero cotogno. Sono disponibili anche diversi tipi di fico, pero e kiwi. Nel lungo elenco, anche il mitico giuggiolo e il melograno, il mandorlo, il nocciolo e il noce. Sono moltissimi i tipi di melo: dallo stark delicious al granny smith; idem per le tante varietà di pesco, pesco noce e susino.
Frutti antichi
Una sezione speciale è dedicata ai frutti di una volta. Piante speciali per i coltivatori più appassionati. Sono trapiantabili il melo antico, nelle diverse varietà tipiche regionali, il pero antico e il susino antico. Senza dimenticare la particolarissima feijoa.
Frutti di bosco
Largo agli amatissimi frutti di bosco! Ben sei varietà di lampone, quattro di mirtillo e altrettanti di mora; ribes bianco, nero e rosso, uva spina bianca e rossa.
Viti da tavola
Immancabili sono anche le viti da tavola per l’autunno del farmer più attivo. Uva fragola nera e bianca, uva regina, uva sultanina, moscato, pizzutello nero e bianco. Tra le altre varietà disponibili: Matilde, lilla, cardinal, Fanny e Italia, solo per citarne alcune tra le più richieste.
E voi, cosa sceglierete per il vostro orto di novembre?
Prodotti correlati
PIANTINE DA ORTO