Orto estivo: prepariamoci ad accogliere l'estate

Orto estivo: coltivare l'orto durante la stagione estiva può essere impegnativo ma può anche dare dei buoni risultati e grandi soddisfazioni. Ecco alcuni consigli per realizzare un orto estivo anche in vaso, in balcone o in terrazzo.


Orto estivo: i lavori da eseguire per prendersi cura dell'orto

Un orto estivo in piena regola richiede alcuni accorgimenti aggiuntivi, vista la calura e la maggiore necessità di acqua. Durante questa stagione non c'è solo la raccolta degli ortaggi, ma diversi lavori da svolgere.

Il terreno sicuramente richiede molta attenzione: la maggiore necessità di acqua a volte si scontra con le partenze per le vacanze, ma ricordate che è necessario innaffiare, se volete un raccolto abbondante e saporito. In estate gli ortaggi sono sottoposti a siccità, o al contrario a precipitazioni improvvise, e bisogna essere pronti a queste eventualità. Se vi allontanate da casa per qualche giorno, bagnate il suolo in abbondanza prima di partire, in due volte a distanza di qualche ora l'una dall'altra.

Se doveste partire per delle vere e proprie vacanze di una settimana o più, se non dovesse esserci nessuno a innaffiare regolarmente l'orto, come un parente o un amico, il consiglio è quello di installare un impianto di irrigazione collegato a un timer e regolato per l'innaffiatura durante le ore serali.


Orto estivo: cosa piantare

Nell'orto estivo ci sono tante piante da poter piantare. Alcune sono particolarmente adatte anche per un vaso da tenere in balcone e in terrazza, come ad esempio per le piante di pomodoro e le aromatiche: salvia, rosmarino, basilico e prezzemolo sono perfette e profumeranno il vostro balcone o davanzale della finestra di aromi davvero profumati e invitanti.

Nell'orto si possono piantare anche alcuni ortaggi appetitosi come lattuga, radicchio, carote, rucola, peperoni, cetriolifagiolini, cavolo, catalogna, porri e sedano. Non dimentichiamo alcuni frutti tipicamente estivi come l'anguria e il melone, e in vaso si possono coltivare anche le fragole.


Ortaggi estivi: alcune operazioni per coltivarli nel modo migliore

Ci sono alcune operazioni da svolgere per mantenere l'orto estivo produttivo e in salute. La pacciamatura ad esempio è necessaria per dare all'orto il nutrimento necessario e per evitare le perdite d'acqua per evaporazione, schermando il suolo dai raggi del sole forti. Inoltre aiuta a limitare lo sviluppo delle erbe infestanti, e ad impedire la competizione con gli altri ortaggi nella corsa all'acqua e all'assorbimento dei nutrienti.

Anche la sarchiatura è un'operazione che aiuta moltissimo in estate. Zappettare il terreno nell'orto non coltivato e tra le piante sarà utile ad eliminare le infestanti dall'orto e a migliorare il ricircolo di aria e acqua, ristabilendo gli equilibri naturali.

Rincalzare gli ortaggi con un po' di terra è necessario per proteggerli dai temporali estivi, perché questa operazione ne migliora la stabilità. Inoltre, è utile ai vegetali per mettere nuove radici, migliorando anche la capacità di assorbire l'acqua dal suolo.


Orto estivo in vaso: l'orto in balcone

Molte piante si possono anche coltivare in balcone; se non si tratta di piante che occupano troppo spazio e che possono invece crescere in altezza, come i pomodori, peperoni, melanzane, frutti in vaso come fragole e frutti di bosco, e le aromatiche, allora questo tipo di coltura può portare davvero molti vantaggi.

L'orto estivo in vaso non necessita di tantissimo spazio e le piante potranno essere facilmente protette, allontanandole dalle precipitazioni o ad esempio aggiungendo un telo di protezione. Ogni pianta avrà il suo spazio e non dovrà competere con le altre per l'assorbimento di acqua e nutrienti. E poi, saranno sempre a portata di mano!

Consumare verdura di stagione è sempre consigliato perché apportano le proprietà nutrizionali più adatte ad ogni stagione. Sono buoni, aromatici, e soprattutto sani perché crescono nel nostro ambiente, garantendoci gusto e salute.

Seguite i nostri consigli per un perfetto orto estivo e per poter consumare i vostri ortaggi freschi di stagione, a km 0!

Prodotti correlati