L'orto di Nicola: fiori e ortaggi sul terrazzo
Nicola: origini pugliesi e un trasferimento a nord per lavoro. Pollice verde per scelta, ci racconta delle piantine da orto che coltiva sul terrazzo. Perché non avere un giardino non significa rinunciare alla bellezza e alla bontà che solo l’autoproduzione può dare.
 

Da quanto tempo ti dedichi all’orto?
 

 
Dall’anno scorso. Non ho un giardino, ma sono sempre stato appassionato di piante e fiori, che coltivo sul mio terrazzo. Diversi ortaggi che ho trapiantato mi hanno dato la stessa soddisfazione delle piante ornamentali, con in più la consapevolezza di fare qualcosa di buono per la mia salute e… la mia dispensa!
 


Quali varietà hai scelto di trapiantare e perché?

 
Alterno fiori e piantine da orto, così da avere un balcone colorato, ricco e profumato. Ma non solo: molti fiori aiutano la crescita e la coltivazione degli ortaggi, come il tagete o la lavanda.
Ho trapiantato il fagiolino e diverse varietà di menta: menta glaciale, menta piperita, menta spicata. L’immancabile prezzemolo, un po’ ostico rispetto ad altre piante, ma molto produttivo, e tanto basilico: genovese, basilico menta, e, novità di quest’anno, basilico liquirizia!
 
I miei preferiti sono i peperoncini, sia dolci che piccanti: quest'anno però ho preso l'Habanero Chocolate, l'Habanero Orange e Peach.
 
Infine coltivo anche delle varietà che mi hanno stupito per la versatilità e facilità di coltivazione in terrazzo: lattughe da taglio, come la lattuga gentile, gentile rossa, barba di frate rossa e bianca, che ho messe in posizione riparata, così da poterle raccogliere fino all’autunno inoltrato, e zucchine: afrodite e chiare.
Ho dovuto scegliere vasi adatti: non troppo grandi per le lattughe, un po’ di più (su 50-60 cm di diametro e 40-50 cm di altezza) per le zucchine.
 
 

Consiglieresti agli appassionati come te di iniziare a coltivare il proprio orto trapiantando piantine?

 
 
Sì, io mi sono trovato molto bene. Per coltivare le piantine sul terrazzo o sul balcone bisogna adottare certamente degli accorgimenti, come: scegliere bene la qualità del terriccio e del concime, stare attenti all’irrigazione e all’esposizione al sole. Ma, seguendo le giuste “regole”, è più semplice che coltivare l’orto!
 

Prodotti correlati