Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello

La scorsa settimana, in questo articolo, vi abbiamo parlato dei lavori da fare nell’orto a settembre: il raccolto, le irrigazioni, ma anche la prevenzione per le malattie e le avversità. E, naturalmente, alcune anticipazioni: come preparare il terreno per accogliere le nuove colture. Ed è proprio di questo che parleremo in questa seconda settimana settembrina, ancora estiva ma che volge pian piano verso la stagione autunnale: cosa trapiantare nell’orto a settembre? Quali sono le piantine da mettere a dimora? Vediamo insieme quali sono le novità del mese e, soprattutto, i grandi ritorni: per un orto d’autunno ricco e rigoglioso!
Settembre: cosa trapiantare nell’orto?
Settembre ci regala gli ultimi caldi, la goduria degli ultimi giorni estivi, dunque è un periodo in cui l’orto ha ancora tantissimo da donare in termini di raccolto. Ma è anche un periodo in cui il clima è favorevole per la preparazione dell’orto d’autunno, in cui è fondamentale lavorare per ospitare le nuove piantine.
Ma quali piante trapiantare nell’orto di settembre, dunque? Gli ortaggi invernali certamente sono già pronti per essere messi a dimora. Come avevamo accennato anche la settimana scorsa: largo ai cavoli, ai broccoli, ai radicchi di ogni tipo. Eppure, le vere regine del periodo sono loro: le insalate. Le lattughe si fanno strada nell’orto prima che sia troppo freddo e qui ce n’è davvero per tutti i gusti: dalla croccante brasiliana o iceberg alla vellutata lattuga gentile; dalla mitica lollo all’indivia riccia.
Altre varietà per l’orto di settembre
Alcuni grandi ritorni segnano la svolta per un mese molto interessante per l’orto: parliamo soprattutto di piccoli frutti e viti da tavola. Il frutteto si prepara dunque a (ri)accogliere alberi amatissimi e molto richiesti come il gelso, sia bianco che nero, i lamponi, nelle numerose varietà, il delizioso e particolarissimo melograno wonderful, i mirtilli, le more e tutti i tipi di ribes.
Nel vigneto, invece, tornano a grande richiesta alcune delle qualità più pregiate di vite: dall’uva fragola alla sultanina, dal pizzutello al moscato, passando per le classiche Cardinal e Delilah. Qual è la vostra preferita?
Come sempre, ricordate di considerare non solo le varietà del periodo ma anche quelle più adatte al clima della regione in cui coltivate l’orto. C’è sempre un po’ di differenza fra nord e sud, così come tra zone montane e zone pianeggianti.
Un consiglio generale che vale per tutti i farmer: molte piantine da trapiantare nell’orto a settembre dovranno affrontare l’inverno e dunque il periodo più freddo. Iniziate già a pensare a delle “strategie di sopravvivenza” per queste colture: una copertura a tunnel con telo trasparente è utilissima per ripararle dalle gelate, mentre la pacciamatura con materiali organici gioverà all’apparato radicale delle vostre piantine. Le coperture provvisorie notturne con tessuto non tessuto da rimuovere al mattino, infine, potranno aiutarvi a combattere l’arrivo dei primi freddi.
Siete pronti a rendere l’orto di settembre uno dei più ricchi dell’anno? L’autunno arriva: scegliete le vostre varietà preferite per una stagione ricca di bellezza e soddisfazioni!
Prodotti correlati
PIANTINE DA ORTO
Cavolfiore verde pack da 6 piantine
Cetriolo
Cetriolo Linea gold pack da 2 piante
PIANTINE DA ORTO
Cucamelon pack da 2 piante
PIANTINE DA ORTO
Pomodoro ciliegia pack da 2 piante
PIANTINE DA ORTO