Cosa fare nell'orto ad aprile: ecco i lavori da svolgere nel mese!

Cosa fare nell'orto ad aprile: in questo mese di primavera in pieno fervore, c'è veramente tanto lavoro da fare! Questo è il momento in cui tante colture entrano nel pieno della loro vivacità, bisogna curarle molto per farle crescere sane e robuste; dunque, sarà necessario tenere il terreno pulito dalle infestanti, irrigare quando il terreno lo richiede e proteggere le piantine da eventuali gelate notturne tardive, a causa del clima ancora pazzerello!

Il mese di aprile è davvero intenso riguardo i lavori da fare, dalle semine ai trapianti, che andranno gestiti in modo oculato per avere un orto ben gestito e completamente coltivato entro la fine di aprile o al limite maggio.


Cosa fare nell'orto ad aprile: ecco cosa c'è da fare!

Cosa fare nell'orto ad aprile: intanto, ci sono dei raccolti che si possono già svolgere, in particolare le verdure da foglia come le erbette o le insalate da taglio. Questo mese però è particolarmente importante perché si darà all'orto l'impostazione migliore per i raccolti dei prossimi mesi, quelli più soddisfacenti, come pomodori, zucchine, patate, melanzane e peperoni.

Un lavoro molto importante da eseguire è la rimozione delle erbe infestanti. Aprile è un mese dalle piogge molto frequenti, alternate a giornate di sole caldo, e questo favorisce la crescita delle erbe indesiderate, ovvero le infestanti. Per tenere tutto sotto controllo, sarà necessario rimuoverle manualmente oppure contrastarle con la pacciamatura.

Le irrigazioni sono necessarie per curare le giovani piantine; fate attenzione a non eccedere, perché normalmente il mese di aprile è abbastanza piovoso. Però, con i primi caldi, il terreno rischia di seccarsi facilmente, dunque, se necessario, provvedete con le giuste irrigazioni. Una cura particolare è richiesta proprio per le piantine più giovani, perché il loro apparato radicale ancora non è pienamente sviluppato e possono avere maggiore necessità di acqua.


Cosa fare nell'orto ad aprile: attenzione al clima!

Nel mese di aprile ci sono tante cose da fare, ma bisogna ancora porre attenzione alle temperature. Nelle regioni più a settentrione potrebbe esserci ancora freddo, quindi in caso di abbassamento delle temperature bisognerà fare attenzione a proteggere le coltivazioni, in particolare le piantine giovani, che sono ancora molto delicate.

Per proteggere le nuove colture, potete utilizzare un telo di pacciamatura, utile a tenere calde le piantine, in particolare se la pacciamatura è quella nera. Un altro metodo consiste nell'utilizzo del telo di tessuto non tessuto, in particolare durante la notte, quando le temperature sono più basse. Oppure, potete realizzare dei mini tunnel con del telo trasparente, perfetto per proteggere le piantine appena nate!


Cosa fare nell'orto ad aprile: la preparazione del terreno

Ad aprile si possono fare semine e trapianti; chi ancora non avesse provveduto a farlo, dovrà procedere ad una vangatura e alla concimazione da interrare per arricchire la terra di nutrienti, ad esempio con compost. Infine, si procederà a preparare il terreno con il rastrello.

Aprile è un mese perfetto per i trapianti, che possono essere fatti a radice nuda oppure con il pane di terra del vasetto nel terreno. Gli ortaggi da trapiantare sono molti, tra cui peperoni, melanzane e pomodori, gli ortaggi che danno più soddisfazioni!


Cosa fare nell'orto ad aprile: attenzione agli insetti e ai parassiti!

Nel mese di aprile bisogna fare particolare attenzione alle avversità come insetti e malattie, perché con il caldo si risvegliano i parassiti che depongono le uova e danno vita alla prima generazione dell'anno. Le temperature in salita inoltre, unite alle piogge, favoriscono le malattie funginee. Sarà importante prevenire, ad esempio con delle biotrappole per catturare gli insetti, e gestire il terreno per prevenire le malattie, con una certa tempestività nel rimuovere eventuali parti di piante malate.

L'utilizzo di una serra fredda potrebbe essere utile ad aprile, per chi volesse anticipare i tempi di coltivazione di molti ortaggi. Anche se il clima ora è più mite, lavorando in coltura protetta, per chi volesse, si potranno anticipare i raccolti degli ortaggi estivi.

Seguite i nostri consigli per i lavori del mese, per avere un orto sempre perfetto e delle colture che vi daranno sempre tanta soddisfazione!

Prodotti correlati