
La coltivazione delle piante da frutto è un piccolo sogno per molti farmer alle prime armi. Un sogno che può facilmente diventare realtà, anche se si hanno dei giardini di dimensioni ridotte o se si vive in zone in cui il clima è rigido. Infatti, ogni terreno, in ogni zona, può essere in grado di ospitare degli alberi da frutto resistenti al freddo, piccole o grandi che siano. Ma cosa trapiantare a dicembre, in questo periodo, il più magico dell’anno, in cui ci si appresta a affrontare l’inverno? Tante sono le varietà disponibili per il trapianto. Scopritele con noi!
Alberi da frutto resistenti al freddo
A dicembre in giardino, nell’orto e nel frutteto si eliminano i residui delle colture esaurite, si vanga il terreno in profondità e si aggiunge un buon concime, meglio se organico.
Ma cosa si trapianta? Tra le varietà di piante da frutto che meglio reagiscono ai climi freddi, vi sono tutti i meli, dalla varietà Golden alle Stark delicious; i ciliegi ferrovia, Van, Mora di Cazzano e Lapins ; i peri: Abate, Williams, Conference e Decana; diversi susini, come il susincocco o Regina Claudia, il nocciolo, il nespolo, il sorbo, pianta tipica dei boschi montani, i cui frutti vengono utilizzati per produrre il mitico sidro; il noce, originario delle pendici dell’Himalaya; il fico brogiotto bianco, detto “il re dei fichi”, e i piccoli arbusti che danno frutti di bosco, come le varie tipologie di mirtillo gigante che resiste perfettamente al gelo, del ribes rosso, nero e bianco, e del lampone in tutte le sue varietà, perfettamente adattabili a ogni clima.
Continuare a coltivare le aromatiche
Gli appassionati delle aromatiche non temono l’inverno! Continuate a trapiantare le varietà come: elicriso, maggiorana, i diversi tipi di menta, salvia, il rosmarino prostrato, il timo, il timo silver queen e la santoreggia.
Viti da tavola
I viticoltori possono continuare a trapiantare tante varietà di viti da tavola anche in inverno. fra le varietà disponibili: uva fragola nera e bianca, sultanina, Victoria, Angela, Pizzuttello nero e bianco, i vari tipi di Moscato, Italia e Cardinal.
E voi? Cosa coltiverete durante l'inverno?