Come si raccolgono gli ortaggi?
Dopo mesi è arrivata l’ora di iniziare a raccogliere i frutti del nostro duro lavoro.
Il procedimento per la raccolta richiede attenzione e pazienza (ed è anche un piacere), perché frutti e ortaggi non sono tutti uguali e hanno esigenze specifiche.
 
Ci sono delle regole da rispettare come per esempio controllare lo stato di maturazione.
Assodato che sappiamo quando è il momento adatto alla raccolta dobbiamo ricordarci di non strattonare troppo la pianta per evitare di rompere rami

Per i pomodori per esempio è sufficiente far roteare il frutto su se stesso perchè se maturo il picciolo si staccherà da solo. Per melanzane, peperoni e zucchine l'unica cosa che serve è un coltello e mano ferma!


Importante è anche raccogliere in particolari orari a seconda della tipologia.
Per esempio, nelle ore più asciutte andrebbero raccolti gli ortaggi e i frutti che si trovano a diretto contatto con il terreno (fragole o angurie);
la mattina quelli a bacche (pomodori, melanzane, peperoni);
la sera quelli a foglie (valeriana, lattuga, indivia, rucola).

Ricordiamoci che sono meglio i contenitori bassi e larghi così da evitare di schiacciare ortaggi e frutti.
 

Prodotti correlati