Tre cose da fare nell'orto prima di andare in vacanza
Finalmente sono arrivate le ferie e vi preparate a partire per le agognate vacanze: che sia al mare o in montagna, un po’ di meritato relax è doveroso in agosto: staccare la spina fa bene al corpo e alla mente. Ma a proposito di benessere: all’orto chi ci pensa? Le piantine da orto non vanno mai in vacanza e il terreno ha bisogno delle solite amorevoli cure per continuare a produrre ottimi frutti.
 
Dopo aver parlato dell’orto estivo nella nostra mini-guida, in questo articolo vi suggeriamo tre cose da fare nell’orto prima di andare in vacanza: le vostre piantine vi ringrazieranno!
 
 

Eliminare le piantine esauste 

 
Agosto è il mese giusto per preparare il terreno a accogliere le colture invernali. Ortaggi come i cavoli, i finocchi, le diverse varietà di radicchio e i broccoli aspettano solo di essere trapiantati nell’orto entro l’estate per crescere al meglio nei mesi successivi.
 
Quali piantine estirpare? Potete eliminare alcune tra le piantine annuali a ciclo estivo e le specie perenni non più produttive per fare spazio alle colture invernali. Pensate anche a eliminare le zucchine esauste per fare spazio alle zucchine nuove, che possono essere trapiantate nell’orto fino alla fine del mese. Rimuovetele dal suolo asportandone anche le radici e eliminate tutti i residui di coltivazione che trovate vicino alle piantine, in modo da non avere impedimenti nel lavorare la terra. Se i rami del vostro basilico o di altre aromatiche sono ormai lignificati e faticano a germogliare trapiantate delle piantine nuove sia in vaso che nell'orto.

 

Irrigazione delle piante 


Per un’assenza di pochi giorni, come un weekend lungo, sarà sufficiente annaffiare le piantine dell’orto prima di partire: date loro un po’ d’acqua al mattino e ripetete l’operazione qualche ora dopo.
Se il periodo di assenza è più lungo e non potete disporre di un sistema automatizzato di irrigazione (sarebbero ideali degli strumenti come tensiometri da irrigazione, utili anche per le piantine in vaso e l’orto sul balcone) dovrete ricorrere a dei metodi più “artigianali”: delle semplici bottiglie di plastica potranno fare al caso vostro. Dopo averle riempite d’acqua, foratene il tappo e piantatele nel terreno o nei vasi delle vostre piantine; fare dei piccoli buchi anche sul fondo faciliterà il processo d’irrigazione e l’acqua verrà rilasciata gradualmente.

 

Pacciamatura prima delle vacanze

 
La pacciamatura consiste nella protezione del suolo con materiali naturali o teli di materiale plastico. Aiuta a non far evaporare l’acqua evita il proliferare delle erbacce infestanti, dannose per le piantine dell’orto.
Inoltre la pacciamatura contribuisce all’azione nutritiva di concimi e sostanze presenti nel terreno, apportando numerosi benefici alla crescita delle piante.
 
Se utilizzate i teli di polietilene o simili, eliminate i teli di precedenti pacciamature al termine del ciclo colturale delle piantine stagionali e abbiate cura di lasciare degli spazi di suolo liberi per il passaggio fra le porzioni dell’orto quando applicate i nuovi teli forati (meglio farlo dopo i trapianti). Se invece utilizzate la paglia, che è biodegradabile e  non inquina, potrete posarla in qualunque momento con facilità.
 
Le zucchine e le altre cucurbitacee saranno le prime piantine a beneficiare della pacciamatura, dato il loro forte bisogno d’acqua.
 
 
Avete fatto tutto? A questo punto piantine del vostro orto saranno pronte per affrontare il vostro periodo di vacanza!
 
 

Prodotti correlati