Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello

I datterini sono una varietà di pomodoro favolosa: facili da coltivare e saporiti, sono una tipologia costosa sul mercato e rara da trovare fresca. Sono ideali, dunque, da coltivare in casa, perché davvero ottimi, sia freschi, sia da impiegare in cucina. Ecco per i vostri pomodori datterini tre ricette facili e veloci, per gustare tutta la dolcezza dei vostri pomodori autoprodotti.
Ricetta dei datterini confit
I datterini confit sono una ricetta semplice ma molto sfiziosa: perfetti come antipasto, originali e gustosi per un condimento.
Confit significa “preservare, conservare”: indica un tipo di cottura prolungata, a fuoco basso e lento, che crea un effetto “caramellato” grazie all’aggiunta di zucchero o aceto. La dolcezza naturale dei datterini rende questa ricetta ancora più particolare: il contrasto con le aromatiche o con sapori più forti, come un trito di aglio, li renderà irresistibili.
Lavate mezzo chilo di datterini e divideteli a metà nel senso della lunghezza. Disponeteli poi su una teglia da forno, con la parte del taglio rivolta all’insù, e aggiungete sale e pepe a piacere. Preparate poi un trito di aglio e timo da cospargere su ogni datterino. metteteli in forno a 140°, con un filo d’olio extravergine, per circa due ore, o comunque finché non appassiranno. Fate evaporare l’acqua di in eccesso, senza però farli seccare.
Potete gustare i vostri datterini confit anche freddi, come condimento per delle bruschette, oppure provarli sulla pasta: degli ottimi e freschissimi abbinamenti per uno spaghetto stuzzicante sono datterini confit con acciughe, per bilanciare l’agrodolce, o con bottarga, arselle e erbette aromatiche miste.
Ricetta melanzane estive alla pizzaiola con datterini
Per questa ricetta leggera e tipicamente estiva, vi occorrono soltanto due melanzane tonde, una mozzarella, qualche foglia di basilico e di origano e una manciata di datterini.
Tagliate la melanzana a rondelle spesse circa un centimetro e grigliatele. In alternativa, arrostitele al forno. Quando saranno pronte, lasciate sciogliere una fetta di mozzarella su ogni rondella cosparsa di sale, olio extra vergine d’oliva e erbette aromatiche. Completate l’opera con dei freschissimi datterini tagliati a metà da posizionare in cima e, se volete, dei capperi. Infornate per pochi minuti: le vostre melanzane estive alla pizzaiola saranno pronte in poco tempo.
Chutney di datterini
Il chutney è una salsa tipicamente indiana, a base di frutta, verdura e spezie, solitamente agrodolce o piccante, utilizzata per accompagnare diversi piatti a base di riso o carni.
Vi proponiamo qui una variante del chutney a base di datterini: una ricetta semplicissima, ma di sicuro impatto. Un’idea per unire il gusto esotico alla cucina mediterranea e insaporire il vostro riso basmati, gli arrosti o i piatti a base di verdure.
Per questo chutney vi occorrono: un chilo di datterini, una cipolla bianca, circa 80 grammi di zucchero di canna (meglio se grezzo), 200 ml di aceto e sale qb.
Riempite una pentola con i datterini lavati, asciugati e tagliati e con la cipolla mondata e affettata sottilmente. Mentre mescolate, aggiungete aceto, zucchero e sale. Lasciate cuocere a lungo, a fuoco lento, fino a ottenere un composto denso. Fate attenzione: i datterini non dovranno sfaldarsi del tutto, ma dovranno rimanere compatti.
Aggiungete le spezie che preferite: un po’ di basilico o altre aromatiche e un trito di peperoncino per chi ama il piccante.
Prodotti correlati
PIANTINE DA ORTO
Cardo pack da 4 piantine
PIANTINE DA ORTO
Cavolfiore viola pack da 6 piantine
PIANTINE DA ORTO
Radicchio Treviso pack da 9 piantine
PIANTINE DA ORTO