Pomodori: 4 consigli per coltivarli nell'orto

Avete preparato con cura il vostro terreno durante le ultime settimane d’inverno e, tra le piantine che volete coltivare durante la primavera, avete scelto anche i pomodori, per gustarne più avanti i frutti maturi e succosi. Adesso, finalmente, siete pronti per trapiantarli nel vostro orto e a vederli crescere fino al momento della raccolta.

Le varietà  datterino, Cuore di Bue, San Marzano e le altra qualità di pomodori piccoli sono semplici da coltivare anche per i meno esperti e deliziosi da portare in tavola. Scegliete di trapiantare diverse varietà di pomodori: avrete così un raccolto continuo.
 

Il trapianto

I pomodori amano il sole: scegliete dunque un punto ben illuminato. La primavera è il momento ideale per il trapianto dei pomodori di qualunque tipo.

Se abitate in una zona calda e dal clima mite, non attendete oltre marzo: queste piante hanno bisogno di molta luce, per almeno sette ore al giorno.
Lasciate tra le file di piantine uno spazio di almeno 40-50 centimetri per poterle annaffiare, potare e raccoglierne i frutti.

I pomodori necessitano di un terreno ricco di materia organica: preparatelo in precedenza aggiungendo molto compost ben decomposto e non verde.
Trapiantateli in profondità, specie quelli più esili, e bagnate il terreno poco dopo l'operazione.

 

Il sostegno

Essendo piante rampicanti, avranno bisogno di sostegni per la loro crescita: saranno sufficienti pali di altezza superiore ad un metro ai quali fissarle con dello spago o con l’aiuto del fil di ferro.
 

L'annaffiatura

Durante la prima settimana dopo il trapianto annaffiateli con circa 500 ml d'acqua tiepida per pianta. Fate attenzione a non tenere il terreno sempre bagnato o troppo umido, per evitare infezioni fungine o soffocamenti alle radici. Preferite l'irrigazione a goccia a quella dall'alto.
 

Il momento della raccolta

Potete raccogliere i frutti ancora acerbi e farli maturare dentro casa per metterli al riparo da insetti e evitare di farli marcire, o lasciarli maturare sulla pianta in modo che abbiano un sapore più dolce.

Prodotti correlati