Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Lattuga Batavia variegata Unicum o, semplicemente, lattuga Unicum.
Una lattuga simile per caratteristiche alla varietà brasiliana, ma atipica: più grande, voluminosa, con delle foglie frastagliate e vellutate, color verde chiaro screziate di rosso-violetto. Croccante, gustosa e facile da coltivare: ecco alcuni consigli per farla crescere nel vostro orto domestico!
Trapiantare la lattuga Unicum
La lattuga Unicum è una varietà particolarmente ricca di vitamine A e C, fibre e di potassio.
Trapiantatela nell’orto da febbraio fino a ottobre, in posizione soleggiata. Non dovrà però esserci troppo caldo, anzi: questa lattuga si adatta e resiste bene alle basse temperature, essendo molto adatta ai territori di montagna. Quella ottimale in fase di di crescita è 15-20°. Sotto i 5° e durante le gelate sarà necessario coprirle con agrovelo (ed evitare il trapianto in tali periodi).
Le distanze da mantenere per il trapianto sono di 30 centimetri sulla fila e almeno 30-35 centimetri tra le file.
Qualunque tipo di terreno sarà adatto, ma la lattuga Unicum preferisce in particolare quelli a medio impasto, freschi, ben drenati e fertili.
Trapiantate il pane di terra interrandolo per due terzi, spargendogli un po’ di terriccio attorno e aggiungete se vi è possibile un fertilizzante bilanciato, poi irrigate generosamente.
Cure colturali
Annaffiate le lattughe unicum ogni giorno, al mattino in primavera e in autunno, cercando di non bagnare le foglie. Durante i periodi più caldi fatelo solo alla mattina oppure alla sera.
Questi piccoli accorgimenti vi aiuteranno a prevenire la peronospera, che potrebbe attaccare le foglie, o altri funghi, che colpiscono il colletto e l’apparato radicale.
Per mantenere pulito il terreno dalle erbe infestanti effettuate una pacciamatura nera, pratica che favorisce anche l'anticipo del vostro raccolto.
Raccolta
Raccoglierete le vostre lattughe Unicum da giugno fino a novembre. Questa piantina è particolarmente rustica e versatile, e produce cespi molto delicati e di ottimo gusto. Utilizzate le foglie croccanti per le vostre insalate invernali, abbinandole a noci, finocchio, arance, uva passa.
Prodotti correlati
PIANTINE DA ORTO