Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Il basilico è una tra le piante aromatiche più amate, specie nell’area mediterranea. La sua origine è indiana e viene tuttora ampiamente utilizzato nella cucina asiatica, dalla Thailandia al Laos.
Il suo profumo intenso evoca l’estate e i piatti della tradizione: fresco e adatto alla preparazione di numerosi primi, contorni, insalate e perfino dessert, il basilico si differenzia in numerose varietà, tutte ottime, tutte trapiantabili e coltivabili facilmente nel vostro orto o sul vostro balcone.
È il momento giusto per trapiantarlo: oltre alla sua funzione aromatica, questa pianta terrà lontane le zanzare dai vostri giardini e poggioli. Posizionatelo in un punto a mezz'ombra, così da ottenere un raccolto più abbondante.
Vi presentiamo qui la nostra banda dei basilici: un’assortimento delle diverse tipologie disponibili sul nostro ecommerce.
Il suo profumo intenso evoca l’estate e i piatti della tradizione: fresco e adatto alla preparazione di numerosi primi, contorni, insalate e perfino dessert, il basilico si differenzia in numerose varietà, tutte ottime, tutte trapiantabili e coltivabili facilmente nel vostro orto o sul vostro balcone.
È il momento giusto per trapiantarlo: oltre alla sua funzione aromatica, questa pianta terrà lontane le zanzare dai vostri giardini e poggioli. Posizionatelo in un punto a mezz'ombra, così da ottenere un raccolto più abbondante.
Vi presentiamo qui la nostra banda dei basilici: un’assortimento delle diverse tipologie disponibili sul nostro ecommerce.
Il basilico classico, dalle grandi foglie e dal profumo deciso, è da coltivare in punti parzialmente ombreggiati: produce in misura inferiore rispetto alle altre tipologie, ma le sue larghe foglie godono di un aroma impareggiabile.
Il basilico artico, dal profumo freschissimo, resistente alle malattie e alle basse temperature, possiede proprietà antinfiammatorie e lenitive. Simili caratteristiche ha il basilico greco, che ben si adatta al freddo ma ha delle foglie più piccole e un sapore più dolce.
Il celebre basilico genovese è rinomato per la preparazione del pesto alla genovese. Le sue foglie larghe hanno un piacevole sentore di gelsomino.
Una particolare varietà è il basilico cannella, originario del messico, che produce bellissimi fiori colorati. Dal sapore speziato, è adatto per la preparazione di pietanze orentali.
Tra i più insoliti e profumati vi sono il basilico limone, il basilico liquirizia e il basilico menta, che prendono il nome dalle piante di cui ricordano la fragranza, mentre il più decorativo è senz'altro il basilico rosso.
Ricordate di innaffiare le piante di basilico quotidianamente ma con moderazione, preferendo gli orari più freschi. Sono da evitare i ristagni, dannosi per la loro salute.
Rimuovete le infiorescenze regolarmente: avrete una produzione di foglie più abbondante.
Fate poi attenzione alle gelate, poiché il basilico è piuttosto sensibile al freddo, e effettuate il raccolto prima che quest'ultimo arrivi.
Una volta raccolte le foglie, consumatele fresche o conservatele tramite congelamento diretto per non alterarne il sapore.