Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello

«C’è più piacere a fare un giardino che a contemplare un paradiso». Così scriveva Anne Scott-James, così noi pensiamo si possa affermare anche dell’orto. Ed è un po’ quello che ci ha trasmesso Laura, web designer dalla provincia di Mantova, durante la chiacchierata in cui ci ha raccontato dell’orto che coltiva da qualche tempo e che ha preparato con entusiasmo in vista dell’estate: tante verdure sane e gustose e qualche accorgimento per una stagione all'insegna dell'abbronzatura e libera dalle zanzare.
Da quanto tempo ti dedichi all’orto?
Questo è esattamente il quarto anno. Non ho un grande spazio nel mio giardino di casa, ma volevo comunque provare a coltivare un piccolo orto. Prima di iniziare non ero sicura di riuscire a dedicargli abbastanza tempo, ma ci ho preso subito gusto. Faccio un lavoro creativo e questa è la mia attitudine, anche nel tempo libero: mi piace dare forma alle cose. Coltivare il mio pezzo di terra è questo per me: un’attività creativa e manuale, un angolo di mondo che posso plasmare a mio piacimento!
Quali varietà hai scelto di trapiantare e perché?
Tanta verdura e un po’ di frutta! Ho fatto gli ultimi acquisti con un occhio attento all’estate: tanta vitamina A e betacarotene per favorire l’abbronzatura! Non solo carote, che ho trapiantato all'inizio della primavera, ma anche meloni lisci e retati, zucchini e zucchini chiari, peperoni gialli e rossi, cetrioli e tanti pomodori.
Sono tutte piantine che amano il sole, un terreno ben drenato, poiché temono i ristagni d'acqua, e un concime organico.
Di pomodori ce ne sono per tutti i gusti e io, naturalmente, ho scelto quelle varietà che non si trovano facilmente al supermercato, se non a prezzi da capogiro e, spesso, dal sapore anonimo. I miei preferiti sono i datterini, i camone, i mini cliliegia e i fragolini! Li ho spostati rispetto all’anno scorso, perché iniziavano a deperire.
La mia novità di quest’anno è la citronella, una piantina che spero tenga lontane le zanzare dal mio giardino!
Consiglieresti agli appassionati come te di iniziare a coltivare il proprio orto trapiantando piantine?
Indubbiamente è una soluzione ideale per una persona come me che ancora non è molto esperta, che lavora a tempo pieno ma che non vuole rinunciare all’autoproduzione.
Non so se avrei avuto la pazienza e il tempo di far crescere alcune piantine a partire dalla semina: acquistare un alberello o una pianta piccola ma già avviata è un ottimo punto di partenza per ottenere i frutti. Un'esperienza che sicuramente mi sento di consigliare a tutti!
Prodotti correlati
PIANTINE DA ORTO
Radicchio Bianco di Milano pack da 9 piantine
PIANTINE DA ORTO