
Insalate estive con i prodotti dell'orto: con il caldo una bella insalata fresca è l'ideale sia a pranzo che a cena, per non appesantire e per assumere tutte le proprietà nutritive che servono a contrastare il caldo.
Gli alimenti tipicamente estivi sono ricchi di acqua, di minerali preziosi per il nostro corpo che vengono persi con la maggiore sudorazione. Allora perché non approfittare e consumare le verdure del nostro orto per preparare una sana e gustosa insalata estiva? Vi daremo alcuni suggerimenti per preparare delle fresche insalate. Ci sono tante varianti, dalle più classiche alle più creative, e perché no, anche usando la frutta.
Insalate estive: ideali per ogni occasione
Insalate estive: coloratissime con gli ingredienti dell'estate e ideali per tutte le occasioni. Dunque, sbizzarrite la vostra fantasia perché potrete prepararle anche per un party con gli amici, una cena all'aperto oppure per un pranzo veloce e leggero. Le occasioni sono tante, e tutte gustose.
Con le insalate estive sarà facile trovare sempre la ricetta giusta da proporre agli ospiti: basterà abbinare sapientemente gli ingredienti, disponendoli in modo creativo, e il vostro piatto sarà anche una gioia per gli occhi, oltre che per il palato.
Ricette insalate estive: come prepararle in modo perfetto
Le ricette per le insalate estive sono tante e basterà abbinare gli ingredienti nel modo giusto per creare una vera sinfonia di aromi e sapori.
La produzione dell'orto estivo ci viene incontro con la maturazione degli ortaggi, che comincia ad essere in pieno regime. Possiamo così utilizzare i nostri prodotti con orgoglio, in particolare le lattughe da taglio, i pomodori, i cetrioli e i peperoni da abbinare alle aromatiche che impreziosiranno di profumi, in particolare il basilico.
Mangiare frutta e ortaggi di stagione è un'abitudine sana, oltre che golosa; oltre a permetterci di gustare i prodotti più freschi, si rispetta l'equilibrio ambientale. Inoltre, ogni stagione in modo naturale ci offre esattamente quello che ci serve per una corretta alimentazione, come l'estate ci dona ortaggi ricchi di acqua e di preziosi minerali, garantendoci un'alimentazione leggera, gustosa e con tutto ciò che ci serve per affrontare la calura estiva.
Insalate estive sfiziose: consigli e ricette
Creare delle insalate estive sfiziose sarà anche divertente, basterà sbizzarrire la fantasia e aggiungere ingredienti semplici e genuini che si trovano nel nostro orto.
Ad esempio, una insalata preparata con lattuga, fiori di zucchina spadellati e scaglie di formaggio Parmigiano sarà deliziosa e nutriente, ricca di sapori e di leggerezza.
La lattuga è davvero indispensabile per le insalate estive. Si può consumare condita soltanto con limone, olio e sale, come può essere l'ingrediente jolly di moltissime ricette. Ad esempio, la famosa Caesar Salad, preparata con il pollo. Una versione molto sfiziosa prevede l'aggiunta di acciughe al posto del pollo.
Un'ottima insalata mista con lattuga si può preparare anche con le carote e i germogli di soia. Anche il songino è ottimo consumato crudo, condito con olio, sale e pepe e accostato al radicchio. Se volete un'insalata ricca di proteine, aggiungete uova sode e yogurt magro a condimento. È deliziosa, da abbinare a degli sfiziosi crostini di pane.
Insalate estive light: gusto senza rinunciare alla leggerezza
Se volete delle insalate estive light, non c'è problema: sono talmente tante le possibili combinazioni che potrete variarle tutti i giorni.
Ad esempio, gustate la deliziosa insalata caprese, fatta con pomodori e mozzarella tagliate a fettine e disposte in modo alternato. Condite con olio extravergine di oliva a filo, sale e pepe e l'immancabile basilico fresco, che conferirà al piatto un aroma delizioso e un sapore tipicamente estivo.
Provate anche l'insalata di ceci, un'idea fresca e salutare. Si prepara abbinando ai ceci le carote, cipolla e basilico, unendo gli ingredienti e condendo con un filo d'olio e aceto balsamico. Un consiglio: dopo averla preparata, lasciatela raffreddare per mezz'ora in frigorifero, sarà ancora più gustosa quando la servirete.
Insalate estive con frutta: aggiungete colore alle insalate
Le insalate estive con frutta sono leggere e vitaminiche. Anche qui sarà facile sbizzarrire la fantasia, creando insalate genuine, fresche e davvero buone.
Il melone ad esempio è un frutto tipicamente estivo. Aggiungetelo a pezzetti nella vostra insalata, con del prosciutto crudo a cubetti, avrete un piatto leggero e molto gustoso.
Avete provato l'insalata di agrumi? Aggiungete alla lattuga delle arance tagliate a pezzetti e condite con un filo d'olio e di aceto balsamico. È una fresca delizia per il palato.
Se volete un'insalata esotica, provate l'insalata di avocado. Ne servirà uno ben maturo, da abbinare alla quinoa, cipolla, rucola, lime, olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Pulite l'avocado e tagliatelo a pezzetti. Nel frattempo cuocete la quinoa, scolatela e fatela raffreddare. Una volta giunta a temperatura ambiente, unitevi la cipolla affettata, l'avocado a pezzetti e la rucola. Condite con olio, sale e una spruzzata di lime.
Un'altra idea sfiziosa è l'insalata con le fragole. Serviranno rucola, spinaci, fragole, formaggio feta a cubetti, cipollotti, mandorle a lamelle, olio, sale e pepe. Preparate le fragole e i cipollotti a fettine. Unite il tutto e condite con un filo d'olio, limone, sale e pepe. L'insalata può essere servita con pane rustico o ai cereali, oppure dei crostini tostati al forno con del parmigiano grattugiato sopra, per rendere il tutto ancora più sfizioso. Buon appetito!
Insalate estive: con la vostra fantasia e i prodotti dell'orto potrete gustare dei piatti freschi davvero stuzzicanti!