
Cosa trapiantare nell'orto a febbraio? Si tratta di un mese ancora dal clima piuttosto rigido, dunque i trapianti nell'orto saranno possibili solo si è stato predisposto un tunnel per ospitarle.
Nel frutteto invece si possono eseguire diversi trapianti: la primavera tutto sommato è vicina, e le piante da trapiantare sono già abbastanza robuste per attecchire bene, non sono giovani come le piantine da orto, che sono appena nate e quindi ancora molto cagionevoli. Nel frutteto sarà possibile approfittare del periodo ancora di riposo vegetativo delle piante, per potare e nutrire quelle già esistenti, e mettere in posa tante varietà di alberi da frutto. Non solo: il periodo è adatto anche per i piccoli frutti di bosco, che potranno essere trapiantati in vaso e protetti dal freddo per poi passare a colorare le aiuole durante la bella e calda stagione! Avete già progettato le vostre aiuole? Questo è il periodo migliore per farlo!
Cosa trapiantare nell'orto a febbraio: le piantine da orto
Dove il clima è più rigido, in particolare nelle regioni più a nord, sarà possibile effettuare dei trapianti in tunnel, mettendo in posa diverse varietà di ortaggi: fave o piselli, bulbi di aglio, scalogno, cipolle, cicorie, pomodori, cetrioli, zucchini e lattughe come la lattuga gentile, la lattuga regina dei ghiacci, la trentina e la lattuga lollo rossa e bionda. Si possono mettere in posa anche alcune erbe aromatiche come il rosmarino, il timo o la salvia, che oltretutto possono anche essere trapiantate in vaso, e per questo motivo risultano molto più semplici da proteggere dal freddo.
Sempre per chi ha predisposto i tunnel nei mesi precedenti, potrà effettuare i raccolti degli ortaggi invernali come i cavoli, cavolfiori e diverse varietà di lattughe da taglio.
Cosa trapiantare nel frutteto a febbraio: alberi da frutto e frutti di bosco
Nel frutteto a febbraio si possono mettere e dimora molti alberi da frutto. Questo è il mese ideale per farlo, perché le piante sono ancora in riposo vegetativo e non subiscono particolari traumi. In febbraio ci si può prendere cura delle piante già presenti, con potature e aggiunte di nutrimento come compost o concime, e si possono trapiantare diverse varietà di alberi da frutto e anche frutti di bosco. Per questi ultimi sarà ancora più semplice, in quanto si possono mettere in posa in vaso, dove è più facile proteggerli dal freddo, nell'attesa di poterle sistemare adornando le aiuole e i vialetti dell'orto.
Gli alberi da frutto da poter trapiantare sono diversi, tra cui il melo golden bianco, il granny smith, il melo imperatore, la renetta, lo stark delicious, il melograno, la pesca noce, il pero abate, il pero williams, la pesca bianca precoce, la pesca gialla precoce, la pesca gialla tardiva, la pesca noce platicarpa, il susino, e poi i frutti di bosco: la fragola rifiorente, il lampone, il mirtillo, le more e i ribes. Non solo, si possono trapiantare alcune vere specialità come la pianta del miele, la pianta di goumi del Giappone, la pianta di schisandra chinensis e la pianta di liquirizia!
Procedendo con il trapianto a febbraio, le piante da frutto avranno tutto il tempo di ricreare la loro stabilità, e saranno pronte a riprendere la fioritura in primavera!
Seguite i nostri consigli mese per mese per avere un orto e un frutteto sempre ricchi e rigogliosi, e per poter portare avanti la vostra passione in modo gratificante!