Ribes bianco: coltivare un frutto bellissimo dalle molteplici proprietà
Il ribes bianco, fra tutti i piccoli frutti, è uno dei più rari e particolari. Questa piantina è un arbusto che non occupa tanto spazio, e che regala piccole bacche saporite, insolite, difficilissime (o molto costose) da reperire sui mercati, ricche di virtù. Coltivare in casa questa bella pianta è il miglior modo per avere frutti sempre freschi e godere al meglio delle proprietà del ribes bianco.
 
 

Ribes bianco: trapianto e cure colturali 

Il ribes sativum, cioè il nostro ribes bianco, si differenzia dalle altre varietà (ribes nero e il più conosciuto ribes rosso) perché è meno comune, dalle dolci ed esteticamente eleganti, poiché somigliano a piccole perle trasparenti. L’unica pecca è che sono facilmente deperibili: meglio dunque consumarli appena raccolti; il vantaggio è che in questo modo saranno più freschi e saporiti!
 
La piantina è tipica delle zone montane, ma cresce bene anche in zona collinare. Preferisce un clima fresco, arieggiato, con una buona frequenza di precipitazioni. Soffre invece la siccità e l’esposizione alle correnti. L'esposizione è soleggiata oppure a mezz'ombra, ma luminosa. Se abitate in zone molto calde, abbiate cura di proteggerla dal sole diretto durante l’estate. Al contrario, il ribes ha un’ottima resistenza agli inverni rigidi
 
Per trapiantare il ribes bianco, scegliete un terreno non argilloso, fertile, profondo e ben drenato, e fate sempre attenzione ai ristagni idrici. Se il terreno non è abbastanza fertile, aggiungete prima del trapianto un concime ad alto livello di azoto e potassio. 
 
Irrigate regolarmente durante tutta la fase di crescita e effettuate periodiche potature, praticando con forbici ben affilate un taglio obliquo e netto sui rami più interni. Tra le avversità, fate attenzione al mal bianco e alla cocciniglia
 
Da giugno fino ad agosto raccoglierete i frutti di questa fantastica piantina: fatelo a mano, staccando i grappoli di bacche con delicatezza. 
 

Proprietà del ribes bianco

 
I frutti del ribes bianco sono ricchi di elementi nutritivi: acido citrico e acido malico, vitamina C, flavonoidi, acidi polinsaturi e oligoelementi. 
 
La loro azione è astringente, rinfrescante e antinfiammatoria. Sono utili per il sistema circolatorio e per prevenire le infezioni.
 
Le proprietà sono molteplici e vanno da quelle diuretiche a quelle depurative. Nella pratica, dunque, vi aiuteranno a prevenire e alleviare gonfiore e pesantezza delle gambe ma anche ad affrontare lievi infezioni, come quelle che colpiscono l’uretra. 
 

Prodotti correlati