Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello

La primavera è la stagione perfetta per trapiantare questa piantina dai frutti estivi, freschi, saporiti e carnosi, adatti ai mille utilizzi. È necessaria, infatti, una temperatura mite e tanta luce perché il peperone cresca bene. Vi presentiamo allora una mini guida: come coltivare peperoni rossi in vaso. Queste indicazioni valgono anche se scegliete di coltivare peperoni gialli in vaso.
Trapianto dei peperoni
Per i vostri peperoni in vaso scegliete un terreno profondo, ricco, sabbioso, fertile, ben drenato, ripulito dalle infestanti e arricchito con abbondante concime organico, come lo stallatico.
Trapiantateli in pieno sole, in profondità, e aggiungete poi un fertilizzante specifico o a base di calcio.
I vasi per i peperoni dovranno essere larghi almeno 40-50 centimetri e ben profondi. Preferite dei vasi in legno o in terracotta smaltata rispetto a quelli di plastica, per limitare il riscaldamento della terra e l’evaporare dell’acqua. È importante che il vaso che sceglierete abbia dei fori per il drenaggio.
Ricordate di non riempire i vasi fino all’orlo: qualche centimetro vi servirà per la pacciamatura.
Se invece trapiantate i vostri peperoni in pieno campo, ricordate che sono salutari per questa piantina le consociazioni con basilico, timo, pomodori, melanzane, aglio, cipolle e zucchine.
Cure colturali
Per favorire la crescita dei peperoni, specie di quelli più grandi, sarà necessario irrigare generosamente e mantenere il terreno sempre umido, specie d’estate. Fate naturalmente attenzione ai ristagni d’acqua.
Utilizzate regolarmente un buon fertilizzante a lenta cessione e procuratevi dei sostegni perché le piantine possano crescere al meglio.
Il peperone non richiede una particolare potatura: effettuate una cimatura alla fine del’estate per favorire la maturazione dei frutti. Non asportate i fiori che spunteranno a circa un mese dal trapianto.
Raccolta dei peperoni
La raccolta dei peperoni avviene scalarmente, a partire dall’inizio dell’estate e solitamente tra luglio e settembre, ma nelle regioni più calde può protrarsi oltre.
Verso la fine del periodo di raccolta rimuovete le foglie in eccesso: gli ultimi peperoni riceveranno più luce solare e matureranno meglio. Sia per i peperoni gialli che per quelli rossi attendete che raggiungano la giusta colorazione prima di terminare il raccolto.
Prodotti correlati
PIANTINE DA ORTO
BROCCOLO VERDE DA RICACCI pack da 6 piante
PIANTINE DA ORTO
CATALOGNA PUNTARELLE pack da 9 piantine
PIANTINE DA ORTO
Cavolo verza invernale pack da 6 piante
PIANTINE DA ORTO
Cavolo verza moretta pack da 6 piante
PIANTINE DA ORTO