Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Il basilico o Ocimum basilicum è un’aromatica unica e speciale: dalla Liguria alla Sicilia accompagna i piatti della tradizione italiana, pur essendo originario dell’India; unisce idealmente, con il suo forte profumo, la cucina mediterranea a quella del sud-est asiatico. Due universi gastronomici tra i più apprezzati al mondo. Questa pianta è facilissima da coltivare in casa: un antizanzare naturale con cui abbellire i vostri balconi. Vi diamo allora alcune dritte: semplici ma utili consigli per coltivare il basilico in vaso.
Trapiantare il basilico in vaso
Il basilico ama il sole e le temperature alte, superiori ai 15 °C. Trapiantatelo in un vaso, meglio ancora se di terracotta, del diametro di almeno 18 centimetri e ponete sul fondo del contenitore uno strato di argilla espansa. Scegliete un terriccio leggero e ben drenato. In ogni caso, il basilico cresce bene in qualunque tipo di terreno.
Coltivazione del basilico in vaso
Coltivare il basilico in vaso non comporta particolari problemi: questa pianta, infatti, non necessita di particolari concimazioni durante nessuna fase del ciclo vegetativo.
Annaffiatela spesso e con regolarità, avendo cura di non lasciare mai il terreno asciutto e stando attenti ai dannosi ristagni d’acqua.
Durante i mesi più freddi considerate di spostare il basilico in un punto più riscaldato, al riparo dalle correnti e ben esposto alla luce solare. Oppure utilizzate gli appositi teli in commercio per proteggerlo dalle gelate. Annaffiatelo nelle ore più calde del giorno.
In caso di temperature particolarmente rigide, spostate i vasi di basilico dentro casa, ma ricordate: sempre in posizione ben soleggiata.
La raccolta del basilico
Quando le vostre piantine saranno alte e avranno superato i 15 centimetri, le loro belle foglie saranno numerose e pronte per essere raccolte. Utilizzate pure delle forbici, ma non rimuovete troppe foglie in un colpo solo, o il basilico soffrirà. Volete aumentarne la produzione? Eliminate le infiorescenze che si sviluppano in cima ai rami.
Il basilico fresco è una prelibatezza. Utilizzatelo per condire i vostri piatti, per preparare un ottimo pesto fatto in casa, o congelatelo appena raccolto per assaporarlo anche fuori stagione.