7 buoni motivi per coltivare alberi da frutto
Coltivare alberi da frutto in casa è una risposta a diversi bisogni. Ci sono tantissime buone ragioni per farlo: esattamente come per l’orto, anche la coltivazione di un frutteto domestico nel proprio giardino o, in alcuni casi, sul balcone, è un regalo che si fa al proprio benessere e al benessere del nostro pianeta.
 
Ecco quali sono secondo noi i principali motivi per scegliere di trapiantare alberi da frutto nel vostro giardino: 
 

1. Sarete sicuri consumare frutta davvero fresca

 
La frutta che si trova al supermercato è spesso molto vecchia. Non soltanto la frutta esotica, ma anche quella nostrana: mele, pere, pesche, susine, vengono trasportate dopo il raccolto, passano lunghi periodi in frigo, vengono poi trasferite sui banchi, dove il consumatore può acquistarle, spesso convinto che siano un prodotto appena raccolto dall’albero. Questa frutta ha meno vitamine e meno elementi nutritivi, oltre che, naturalmente, un sapore differente rispetto alla frutta appena raccolta. il farmer può invece cogliere direttamente la frutta più genuina e autoprodotta con le proprie mani. La sicurezza della freschezza non ha prezzo!

 

2. È più economico

 
A proposito di prezzo: la frutta acquistata sui banchi del supermercato spesso costa più di quanto non valga. Anche la frutta biologica, oltra a essere costosa, spesso non sfugge alla stessa regola della frutta coltivata con metodi tradizionali: non è sempre garantita la sua freschezza. Il vero chilometro zero oltretutto è più ecologico: la frutta non viaggia e vengono in questo modo ridotte le emissioni di co2, dannose per noi e per l’ambiente. Una volta trapiantato il vostro albero, avrete la vostra frutta a portata di mano. Quando si dice consumo locale!
 
 

3. È di stagione

 
Fare l’orto e il frutteto è sinonimo di stagionalità: seguire i ritmi della natura e del clima è un modo per cibarsi in maniera più nutriente. Mirtilli, lamponi e altri frutti di bosco da raccogliere in estate; ciliegie, nespole e albicocche per la primavera… e così via. I frutti più amati sono anche i più attesi: nelle settimane in cui maturano regalano tutto il sapore, frutto delle amorevoli cure ricevute, che non potrete mai trovare sui banchi frigoriferi della grossa distribuzione in pieno inverno.
 

4. Le piante da frutto abbelliscono il giardino

 
Gli alberi da frutto sono dei gioielli per il vostro giardino. Bellissimi in tutte le stagioni, raggiungono il culmine durante la fioritura primaverile. Avere in casa un castagno, un mandorlo o un ciliegio è un modo per rilassare lo sguardo e rallegrare il cuore. 
 

5. È salutare in ogni senso


Mantiene in forma, da soddisfazioni e mette di buonumore. Esattamente come la coltivazione dell’orto, con l’impegno costante richiesto e le grandi soddisfazioni che ripagano, anche le piante da frutto sono un toccasana per il benessere dei farmer di ogni età. Passare le giornate all’aria aperta e in maniera attiva, vedendo crescere giorno dopo giorno i frutti del proprio lavoro, è un’esperienza completa, che non ha eguali.
 

6. Permette di coltivare rarità alimentari

 
Coltivare alberi da frutto in casa permette anche di avere in tavola delle rarità e di scoprire dei gusti che non si trovano facilmente in commercio: è il caso dei frutti antichi, ad esempio. Vere e proprie “specie protette”, recuperate e amatissime dai farmer più curiosi e attenti alla biodiversità e alle tradizioni alimentari. 
 

7. Tutto più semplice con il trapianto


Scegliendo di acquistare piantine pronte per il trapianto avrete le vostre piate da frutto già avviate, anche se molto giovani. In questo modo beneficerete di alberelli che, in poco tempo, inizieranno a germogliare e successivamente a fruttificare. Un passaggio semplificato per chiunque voglia godere della coltivazione casalinga!