Regina
Pianta d'Uva venduta in Vaso 2L. Varietà abbastanza produttiva che tollera gli sbalzi termici e le malattie.
Caratteristiche tecniche Regina
La vite ha 2 anni ed è alta circa 40 cm fuori terra.
Vitigno dalle origini antichissime, di probabile origine orientale (Siria), è coltivato in tutto il bacino Mediterraneo e oltre. In Italia esistono numerosi sinonimi quali Pergolona, Regina di Firenze, Menavacca, Inzolia Imperiale, Dattero di negroponte. All’estero la troviamo chiamata: Dattier de Beyrouth in Francia, Rasaki nelle isole greche, Afuz-Ali in Bulgaria, Aleppo in Romania, Waltam Cross in Australia e Sud Africa.
Germogliamento: media- tardiva (II-III decade di aprile)
Maturazione: medio-tardiva (Sicilia 25 agosto-5 settembre; Veneto 15-30 settembre).
Vitigno vigoroso con produzione abbondante e costante.
Grappolo: grande, cilindrico-piramidale, mediamente spargolo, alato con una o due ali di sviluppo variabile, peso medio 600-700 gr.
Acino: mediamente grosso, ellissoidale, con buccia di medio spessore, consistente e pruinosa, di un colore giallo dorato, polpa carnosa e croccante, dolce con sapore semplice.
Allevamento e potatura: richiede forme d’allevamento espanse con potatura lunga.
Suolo: si adatta a svariate tipologie di suolo.
Epoca del trapianto: le piante in vaso possono essere trapiantate in qualsiasi periodo dell’anno. E' però consigliata la messa a dimora in novembre-dicembre nelle zone ad inverno mite, da febbraio a maggio nelle zone più fredde.
Consigli per l’impianto: scavare un foro della grandezza del vaso ed interrare la pianta leggermente al di sotto del livello del terreno.
- Posizione
- Sole
- Altezza
- 150 / 200 cm
- Periodo di Maturazione
- Fine esta. / inizio autu.
- Autofertile ( non serve l'impollinatore )
- SI
- Colore Acini
- Bianco