Pero Williams
Nome scientifico: Pyrus
Altezza della pianta: 110/120 cm.
Pianta di due anni, in vaso da 22 cm di diametro.
Il pero williams è tra le varietà più diffuse ed utilizzate. Il frutto è grosso e succoso, dall'aroma inconfondibile e la polpa fine e zuccherina.
È il frutto estivo per eccellenza, ideale, oltre che per confetture e succhi di frutta, anche per macedonie, frullati e cocktail.
Il frutto si raccoglie alla fine di agosto.
Caratteristiche tecniche Pero williams
Il pero è un albero che dona frutti squisiti, decorativi e ricchi di vitamine e sali minerali.
Per mantenere sano il vostro albero di pero occorre però adottare delle accortezze nella potatura e nella concimazione.
Preferiscono i terreni ricchi di materiale organico, non umido e calcareo. Si adattano bene ai vari climi italiani.
La concimazione dovrà essere fatta una volta l'anno in tardo autunno e primavera, con prodotti naturali e non chimici.
Durante il riposo vegetativo inoltre è bene eseguire la potatura, tagliando i rametti laterali, che crescono nuovi in primavera e staccare una parte di frutti in eccesso, nel caso in cui la pianta sia molto carica, per favorire la maturazione degli altri.
Le immagini sono a scopo puramente dimostrativo. L'aspetto della pianta può variare in base alla stagione, alle condizioni di crescita e al ciclo vegetativo.
- Posizione
- Sole
- Altezza
- 250 cm
- Periodo di Maturazione
- Sett. / Otto.
- Autofertile ( non serve l'impollinatore )
- SI