Rafano - Cren vaso diametro 14
Erba Aromatica venduta in Vaso 14. Varietà dalle notevoli note profumate nonché incredibilmente ricca di sostanze benefiche.
Il rafano, chiamato anche Barbaforte, è una pianta erbacea perenne. E’ una pianta rustica, alta circa 50 cm, con foglie grandi e ruvide di un verde intenso. I fiori compaiono in estate e sono piccoli e bianchi, riuniti in racemi.
Il rafano cresce bene in terreni asciutti e fertili, in posizione soleggiata o a mezz’ombra.
Si mette a dimora in febbraio, in terreno concimato e drenato.
La pianta ha bisogno di molta acqua, soprattutto nel caso di siccità.
Caratteristiche tecniche Rafano - cren
La radice del rafano ha un sapore dolce, leggermente piccante ma molto aromatico. Il rafano è quindi usato in cucina per la preparazione della rafanata materana, una frittata molto buona, tipica della Basilicata, preparata soprattutto nei giorni di canevale.
A Potenza invece si prepara un ragù con rafano crudo o usato grattugiato direttamente sulla pietanza.
In Veneto invece viene preparata una salsa che prende il nome di Kren.
Le immagini sono a scopo puramente dimostrativo. L'aspetto della pianta può variare in base alla stagione, alle condizioni di crescita e al ciclo vegetativo.
- Esposizione
- Sole
- Coltivazione
- Molto Facile
- Ciclo colturale
- Perenne
- Uso
- Cucina