Zucchine: trapiantarle in estate per avere nuovamente i frutti

Le piantine di zucchine trapiantate in primavera hanno ormai terminato il loro ciclo. Significa che sono ormai improduttive e che per avere nuovi frutti sarà necessario trapiantare nuove piante. Stessa cosa accade per i cetrioli; dunque, quando trapiantare le piante di zucchine e di cetrioli per continuare ad avere dei frutti per tutta l’estate? 

 
In questo articolo vi avevamo consigliato come trapiantare e coltivare i cetrioli; qui invece vogliamo fornire una mini-guida, utile per tutti i farmer che scelgono l’estate come periodo per trapiantare le zucchine nel loro orto (o sul balcone), per avere nuovamente una produzione familiare abbondante per il resto della stagione!
 

Come trapiantare le zucchine?

Iniziamo con alcuni consigli su come trapiantare le zucchine. Il trapianto va fatto in un momento non troppo caldo; in questo periodo abbiamo la fortuna di poter godere di lunghi pomeriggi di luce: durante le ultime ore prime del tramonto potrete effettuare l’operazione comodamente.
 
Scavate nel terreno (le zucchine si adattano generalmente a qualsiasi tipologia di suolo) una buca poco più grande del pane di terra della piantina. Interratela con cura e delicatezza, comprimendo con leggerezza la terra attorno alle radici e facendo attenzione che la pianta non risulti a un livello più alto del restante terreno. 
 
Ricordate di lasciare almeno 80 centimetri di distanza sulla fila e almeno un metro fra le file: le zucchine hanno bisogno di un po’ di spazio.
 
Usate poi dello stallatico maturo per arricchire il terreno, che a quel punto dovrà essere ben lavorato e friabile, e annaffiate abbondantemente. 
 
Anche in piena estate vi suggeriamo una pacciamatura del terreno, per evitare che l’acqua evapori troppo in fretta.
 
 

Quando trapiantare le zucchine?

Come abbiamo scritto, le zucchine già trapiantate tra la fine dell’inverno e l'inizio della primavera, hanno ormai esaurito il loro ciclo vitale, metre quelle che trapianterete fra luglio e agosto in pieno campo vi daranno frutti fino al mese di ottobre. 
 
Una buona pratica è quella di arricchire il terreno con del concime a base di azoto: renderà ancora più produttive le vostre piantine (non soltanto quelle di zucchine!).

 

Trapiantare le zucchine: consociazioni e rotazione

Piante come quella delle zucchine e altre cucurbitacee hanno bisogno di molte sostanze nutrituive, che traggono dal terreno. 
 
Per evitare di impoverirlo e per arginare il pericolo di malattie e avversità come l’oidio, lasciatelo riposare ed evitate di trapiantare nuovamente le zucchine sulla stessa porzione di terra prima di tre anni. 
 
Una buona consociazione è quella con le leguminose, piante che aiutano il terreno e lo arricchiscono di azoto. 


Siete pronti a trapiantare nuovamente le vostre zucchine per poterle raccogliere e consumare fresche fino all'autunno?

Prodotti correlati