Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Insalate fresche e croccanti per l’estate o morbide e saporite per i contorni invernali? Qualunque sia la tipologia di lattuga che preferite, il momento giusto per preparare il terreno è adesso; e se vi state domandando quando trapiantare lattuga nel vostro orto, non possiamo che rispondervi che la stagione adatta è iniziata! Ecco una mini-guida per un raccolto di insalate assicurato, a prova di farmer.
Trapiantare lattuga nell’orto
Le lattughe si adattano generalmente a ogni tipo di terreno. Tuttavia quello ideale è a medio impasto, fresco e fertile. Durante la stagione estiva preferite quelli più compatti.
Le insalate da trapiantare, già avviate, attecchiscono molto bene poiché possiedono un sistema radicale ben sviluppato, che può affondare nel terreno senza causare particolare stress alla coltura: ovviamente, maneggiate le piantine con grande delicatezza durante l’operazione.
Quando trapianterete le lattughe, in posizione ben soleggiata e a una distanza di circa 25 centimetri sulla fila e trenta fra le file, fate attenzione affinché il pane di terra fuoriesca dal terreno per un terzo. Dopo dieci giorni, concimate il suolo con del buon concime a base azotata.
Il grande vantaggio della lattuga è che resiste bene alle basse temperature, riuscendo a crescere anche sotto i 10°. Abbiate però cura di proteggere l’orto durante le gelate persistenti!
Cure colturali
Asportate sempre le infestanti, con un’attenzione particolare durante la stagione estiva: il terreno che ospita le lattughe deve restare sempre libero e pulito.
Irrigate regolarmente e fin da subito, poiché le lattughe hanno bisogno di acqua costante per via delle loro foglie particolarmente traspiranti, ma non eccedete mai durante tutto il loro periodo di crescita. Ricordate che durante l’estate sarà bene irrigare solo la sera.
Raccoglierete lattughe più o meno per tutto l’anno (a seconda, naturalmente, del clima specifico e della tipologia di lattuga). Recidete il ceppo alla base, tranciando via la vostra insalata prima che monti a seme.
Avversità della lattuga
La malattia più temuta dalle lattughe è la bremia (o peronospera della lattuga), una muffa che si sviluppa nella parte inferiore delle foglie. Una buona irrigazione e una posizione ben ventilata vi aiuteranno a prevenirla.
Anche altre malattie fungine come l’oidio possono minacciare le lattughe nell’orto: per questo motivo prevenite sempre i ristagni d’acqua!
Chiocciole e afidi sono pericolosi ma non letali: sarà sufficiente allontanarli con qualche stratagemma naturale.
Prodotti correlati
PIANTINE DA ORTO
Cavolfiore tardivo pack da 6 piantine
PIANTINE DA ORTO
Cavolfiore verde pack da 6 piantine
PIANTINE DA ORTO
Cavolo cinese pack da 6 piante
PIANTINE DA ORTO