Ricetta cipolle caramellate: un'esplosione di gusto

Ricetta cipolle caramellate: una ricetta semplice e veloce che riesce però a stupire anche i palati più raffinati. Parlando di cipolla si apre l'infinita contesa tra gli amanti di quel gusto così pungente e persistente, specie se parliamo di cipolle rosse, e i "detrattori" che disprezzano invece questo ortaggio. Ricetta cipolle rosse caramellate, il modo perfetto per mediare e mettere d'accordo un po' tutti.

La particolarità della tecnica della caramellizzazione infatti è quella di saper esaltare i sapori naturali degli ingredienti, smussandone però le note aromatiche più spigolose. Così il gusto pungente, quasi piccante della cipolla rossa, ad esempio, diventa dolce ed aromatico: un sapore perfetto per essere servito al fianco di mostarde e miele con il tuo tagliere di formaggi, per guarnire della carne, come contorno oppure per preparare degli sfiziosi crostini da aperitivo. Vediamo ora tre versioni di ricetta per preparare le cipolle caramellate.
 

Cipolle caramellate: ricetta veloce

Cipolle caramellate ricetta veloce per chi vuole deliziare il proprio palato con questa prelibatezza. Oggi ti proponiamo la ricetta per preparare le cipolle rosse caramellate. Per preparare 500g circa di questo sfizioso prodotto ti serviranno

  • Cipolle rosse 770g
  • Zucchero semolato 54g
  • Zucchero di canna 60g
  • Acqua 190g

Cipolle caramellate ricetta veloce: si inizia naturalmente sbucciando le cipolle che vanno poi tagliate a rondelle non troppo fini perché altrimenti potrebbero bruciarsi al momento del passaggio in padella.  Le cipolle appena tagliate vanno poi versate in un tegame capiente insieme allo zucchero semolato e a quello di canna, mescolando in modo che i vari ingredienti si amalgamino per bene. Per ultima unite infine l'acqua.

Cuocere poi a fuoco moderato mescolando di tanto in tanto in modo che le cipolle non si attacchino alla pentola (nessuno vuole mangiare delle cipolle rosse caramellate bruciate). A fine cottura le cipolle dovrebbero essere più scure, dall'aspetto traslucente e il liquido dovrebbe invece essersi quasi del tutto asciugato. 
Le tue cipolle caramellate sono pronte: buon appetito!
 

Cipolle caramellate: ricetta americana

Cipolle caramellate ricetta americana: ora vediamo invece la ricetta americana per preparare le cipolle caramellate. In realtà il procedimento è molto simile a quello "all'italiana" e si differenzia solo per il fatto che gli americani amano passare le cipolle nel burro prima di caramellarle, scelta che qui da noi non è così frequente.

Per preparare le cipolle caramellate gli americani utilizzano di solito l’aceto di vino, dal momento che è sicuramente più reperibile e, soprattutto, meno costoso di quello balsamico. Le cipolle tagliate a rondelle vengono messe in una casseruola dove vengono rosolate con un po' di burro. Solo dopo si aggiungono qualche cucchiaio di zucchero bianco e l'aceto: sfumare le cipolle lasciando che si glassino a puntino.
 

Cipolle caramellate: ricetta con aceto balsamico

Ricetta cipolle caramellate con l’aceto balsamico: le cipolle tagliate a rondelle vanno versate in una casseruola dove precedentemente è stato fatto riscaldare dell'olio extravergine d'oliva. Le cipolle vanno poi sfumate con l’aceto balsamico e solo dopo va aggiunta una quantità limitata di zucchero, semolato o di canna, cuocendo il composto a fuoco medio mescolando di frequente. 

Dobbiamo sottolineare il fatto che lo zucchero di canna conferirà alle nostre cipolle caramellate un sapore più rustico e deciso mentre lo zucchero semolato conferirà loro un gusto leggermente più delicato. Una precisazione importante va fatta anche sul tipo di aceto balsamico utilizzato per preparare le cipolle caramellate, scelta dalla quale dipende la quantità di zucchero da aggiungere. Se si decide di utilizzare la glassa di aceto balsamico o l’aceto balsamico ad alta densità, lo zucchero necessario diminuirà ulteriormente, dal momento che questi due ingredienti presentano di per sé delle quantità elevate.

Per capire se le tue cipolle caramellate sono pronte ti basterà dargli un'occhiata perché appariranno a colpo d'occhio più scure, succose e quasi traslucide. Se prepari questa ricetta con le cipolle rosse il successo è assicurato. Bon appétit!