Pera Abate Fetel: un frutto tra i più amati, perfetto da coltivare in casa
Il pero è un albero che dona frutti amatissimi, un grande classico dell’inverno: le pere! Una pianta da frutto ornamentale, dai frutti belli e ricchi di vitamine e sali minerali. In particolare, le pera Abate Fetel, è tra le più apprezzate, per coltivazione e proprietà. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche di questa varietà così richiesta, antica cultivar francese: 
 

Coltivazione pera Abate Fètel


Il pero Abate Fetel è un albero piuttosto vigoroso. Quando lo trapiantate nel vostro frutteto, ricordate che un’utile consociazione, per quanto riguarda l’impollinazione, è quella con il pero Williams. Questo pero predilige un terreno ricco, organico, mentre rifugge quelli umidi e calcarei. Cresce bene nelle diverse regioni d'Italia, sopportando con forza il freddo e i climi rigidi.
 
Perché il pero Abate cresca al meglio delle sue possibilità, sarà necessario prestare attenzione alla sua potatura e alla concimazione. Effettuate quest’ultima una volta all'anno, verso la fine dell’autunno e in piena primavera, con un buon concime organico biologico.
 
Per quanto riguarda la potatura è bene eseguirla durante il riposo vegetativo, eliminando i piccoli getti laterali, che ricresceranno nuovi a primavera, e raccogliendo parte dei frutti in eccesso, se presenti, per agevolare la maturazione delle pere nuove.
 
La pera Abate matura precocemente e fruttifica con regolarità (se l'albero viene potato bene). La raccolta avviene solitamente durante la prima decade di settembre, quando la sua buccia inizia a ingiallire. Rispettare il momento in cui questo accadrà significherà avere dei frutti pronti per il consumo; altrimenti, con una raccolta troppo precoce, rischierete di avere dei frutti che non matureranno bene e rimarranno troppo legnosi. 
 

Pera Abate Fètel: caratteristiche e proprietà

 
Questi frutti sono grossi (ognuna di queste pere pesa, circa, 270 grammi), riconoscibili per via del loro collo allungato e per la buccia gialla, talvolta arrossata nelle parti che sono rimaste più esposte al sole. La loro polpa è bianca, fondente, dal sapore ottimo, lievemente acidula. 

Andrebbero consumate possibilmente crude; se le coltivate in casa non abbiate timore di mangiare anche la buccia, che contiene un'elevata quantità di fibre, utilissime per l'apparato digerente. 
 
Le pere Abate contengono inoltre un'alta percentuale d'acqua e hanno il pregio di essere un alimento zuccherino consumabile facilmente anche da chi è attento alla dieta, per problemi di salute o per scelta. Sono fonte naturale di vitamine e di sali minerali come il potassio, ma solo se consumate fresche, preferibilmente appena raccolte.