
Il risveglio dell’orto ad aprile
Aprile è proprio il mese dell’orto. Rappresenta un periodo di rinascita e determina l’inizio di una stagione prolifica come quella della primavera. Le giornate si allungano, la temperatura comincia ad intiepidirsi, e tutto ciò crea il perfetto scenario per cominciare a capire quali lavori effettuare nell’orto.
É in questo periodo che si cominciano a coltivare la maggioranza delle piantine, ed è per questo che ad aprile non avrai un momento di sosta! Sappiamo che uno dei periodi più attesi dagli amanti del giardino e dell’orto è l’inizio della primavera. Allora perché non scoprire di più su quali sono effettivamente i lavori da portare a termine e quelli da cominciare in questi giorni?
Prima di tutto, se non l’hai ancora fatto nei mesi precedenti, più rigidi e sicuramente meno propensi all’inizio di alcune tipologie di coltivazioni, comincia a progettare il tuo orto. Studiare gli spazi e assicurarsi che tutte le piantine siano esposte correttamente alla luce del sole, che nessuna di loro sia troppo vicina all’altra, che il terreno sia favorevole alla loro crescita e ben drenato, fa sì che poi il tuo lavoro venga facilitato quando andrai a piantare tutte le nuove ospiti del tuo orto. L’organizzazione degli spazi è quindi fondamentale per delimitare le zone in cui piantare una coltura piuttosto che un’altra. Definendo bene i confini tra una tipologia di piante e l’altra, potrai assicurare a tutti il proprio posto e non creare confusione una volta che andrai concretamente a mettere a dimora le piantine.
Un consiglio universale che possiamo fornirti, oltre a quello di coltivare il tuo orto con dedizione e con passione, è il seguente: presta attenzione quando posizioni le piante che diventeranno più alte. Questo perché la loro distribuzione nello spazio andrà ad influenzare anche la crescita delle altre piantine vicine. Infatti, fai sì che le piante che cresceranno di più in altezza, come pomodori, fagioli e tutte quelle rampicanti, vengano messe a nord. Ti stai chiedendo il perché? Ti sveliamo noi il mistero! Le piante più alte devono essere posizionate a nord di modo che una volta cresciute, essendosi sviluppate principalmente in altezza, non vadano a oscurare le altre piantine del tuo orto più basse, come lattughe, cappucci e chi più ne ha più ne metta!
Tutti i lavori da fare nell’orto ad aprile
Una volta che avrai rimosso le infestanti e avrai preparato il terreno con una vangatura e una concimazione profonda, allora sarà il momento di mettersi all’opera e di cominciare con i tuoi amati trapianti.
Ad aprile si risveglia la natura, inizia la stagione primaverile, ed è per questo il momento più propizio per mettere a dimora tante piantine. Il periodo è particolarmente adatto per il trapianto di: peperoni, angurie, pomodori, lattughe, aglio, zucchine, meloni, melanzane, cetrioli.
Assicurati, come sempre, di posizionarli correttamente nel tuo orto e di garantire loro un’irrigazione costante e ben misurata nelle quantità, sopratutto appena dopo aver effettuato la messa a dimora.
Ebbene sì, aprile non significa solo trapiantare o mettere a dimora i tuoi nuovi fantastici ortaggi! Durante questo mese primaverile, infatti, ci si occupa anche della raccolta. Ad aprile solitamente si raccolgono diversi vegetali, fra cui: i broccoli, gli spinaci, la rucola, gli asparagi, le cipolle, i carciofi, la lattuga, i piselli, il radicchio, il prezzemolo, le carote e tanti altri ancora!
Tieni sempre a mente che ad aprile le temperature durante il giorno cominciano ad alzarsi, però la sera fa sempre più fresco. Per questo motivo ti consigliamo, sopratutto se vivi in alcune zone d’Italia con temperature solitamente più basse, di munirti di un telo di pacciamatura. Quest’ultimo è fondamentale e utilissimo per proteggere i tuoi ortaggi quando cala la sera e le temperature cominciano a variare rispetto a quelle diurne. Se non trovi un telo di pacciamatura, andrà bene anche utilizzare un telo di tessuto non tessuto durante le ore notturne.
Inoltre, se sei un appassionato anche di giardinaggio, ti consigliamo di effettuare la potatura delle rose e degli alberi sempreverdi presenti nel tuo giardino o sul tuo balcone. Se hai intenzione di arricchire ed abbellire il tuo spazio verde, allora aprile è proprio il mese che fa per te! Avrai mille fonti di ispirazione diverse e potrai scegliere se coltivare girasoli, gigli, begonie, o garofani, calendole e ciclamini. Chi più ne ha, più ne metta!
Segui i nostri consigli per i lavori da effettuare nell’orto ogni mese! Un orto perfetto è il risultato di tanta passione e lavoro, e ti saprà restituire una soddisfazione impareggiabile!