Novità nel vigneto: la vite rosata Zemira
Vi abbiamo già parlato delle viti ecologiche: quelle varietà di viti da tavola resistenti alle malattie e perfette da coltivare in casa, poiché non richiedono trattamenti. Questa volta entriamo nello specifico di questo assortimento e vi raccontiamo di una delle novità presenti nel nostro vivaio: la vite ecologica Zemira, una varietà bella, gustosa e facile da coltivare!
 

Uva Zemira: caratteristiche e peculiarità


Questa varietà, oltre a produrre uva da tavola dal sapore assai gradevole, ha una caratteristica ornamentale non da poco. Il suo colore rosa è infatti un particolare interessante che arricchisce la predisposizione naturale di questa pianta per pergolati e crescita a spalliera. 
 
La sua resistenza al freddo è ottima, così come lo è la sua rusticità: la vite zemira, infatti, è tra le più produttive.
 
I frutti sono costituiti da grappoli di media grandezza (ognuno avrà un peso di circa 300-400 grammi), dagli acini tondi, croccanti e succosi. La polpa di questi piccoli frutti risulta compatta e dall’ottimo aroma, fresco e delicato.
 
Trapiantata in autunno, questa vite inizierà a germogliare verso metà aprile. Anche la maturazione è medio-tardiva: raccoglierete i primi grappoli di uva zemira durante la prima decade di settembre, se abitate nelle regioni più calde e soleggiate del sud-Italia; i coltivatori del nord del paese, invece, dovranno attendere fino alla fine del mese per veder spuntare il frutto delle loro fatiche. In ogni caso, abbiate fiducia: ne varrà assolutamente la pena!
 
Un’altra caratteristica importante della tipologia zemira è la sua resistenza alle malattie: ottima quella contro la peronospera della vite, sia quella che colpisce le foglie, sia quella che si concentra più sul grappolo. 
 
Mentre sarà necessario effettuare alcuni trattamenti preventivi contro la botrite e il temuto oidio (sia per le foglie sia per il frutto). Effettuate dunque dei trattamenti a base di zolfo, aggiungendo eventualmente del rame, sia prima che dopo la fioritura.
 
 
Siete pronti ad accogliere nel vigneto la bellezza rosata della vite zemira?