Luglio non è solo sinonimo di vacanze, ma anche di lavori nell'orto

I lavori nell’orto durante il mese di luglio

Il lavoro principale a cui ti dovrai dedicare questo mese è uno e uno solo: l’irrigazione.
Le elevate temperature, la siccità e la scarsità di risorse idriche sono tutti aspetti importanti che possono condizionare la resa del tuo orto. Basta infatti un solo passo falso o un mese particolarmente difficile per compromettere gli sforzi di un anno intero.
Per cui: non mollare e scopri insieme a noi come poter curare il tuo orto anche sotto il sol leone!

Per effettuare un’irrigazione corretta è necessario che tu dia da bere alle tue piante quando il sole non è alto in cielo, quindi assolutamente non nelle ore più calde della giornata. I momenti perfetti per irrigare l’orto, sia in balcone che in giardino, sono quelli della mattina presto, quando il sole comincia a sorgere per intenderci; oppure la sera durante o anche dopo il tramonto. Questa pratica te la consigliamo non solo perché spesso d’estate le ordinanze comunali vietano l’irrigazione dei terreni nelle fasce orarie diurne, ma anche perché in quelle ore il terreno è particolarmente cocente e subirebbe uno shock termico se andassimo ad annaffiarlo con dell’acqua che proviene dalle tradizionali reti di approvvigionamento idrico. Sempre meglio, quindi, utilizzare dell’acqua raccolta in vasche per l’acqua piovana oppure in contenitori che permettono di innalzare la sua temperatura.

La soluzione perfetta per togliersi definitivamente il pensiero dell’irrigazione delle piante è questa: costruire un impianto a goccia. Tramite l’impianto a goccia sarà possibile scordarsi di annaffiare le piante tutte le mattine o tutte le sere, e ci si potrà affidare tranquillamente a questa tecnica ormai conosciuta e rodata.

Come durante tutti i mesi dell’anno, ti consigliamo di tenere sotto controllo la situazione delle erbe infestanti e di effettuare la sarchiatura. In questo modo, vista la carenza d’acqua, le tue piante non dovranno battersi con le infestanti per accaparrarsi preziose gocce d’acqua che le possono tenere in vita. Sarchia il tuo orto e le tue aiuole per agevolare la crescita delle tue piantine e dei tuoi ortaggi!
 

Cosa pianto a luglio nell’orto?

Luglio è anche il mese dei trapianti e puoi finalmente mettere a dimora le tue piantine di basilico, carota, cicoria, finocchio, lattuga, prezzemolo, valeriana, dieta e tante altre ancora!
A luglio potrai piantare anche gli spinaci, il cavolfiore, il sedano, il peperone, il pomodoro, il carciofo e il cardo, la zucca che poi andrai a decorare durante il mese di ottobre per la festa di Halloween!

Ti consigliamo di effettuare il trapianto nelle ore più fresche della mattina, e di annaffiare per bene dopo aver finito così che la nuova piantina si possa ambientare nelle condizioni più ospitali possibili nel suo nuovo terreno.
 

Cosa raccolgo a luglio nell’orto?

Il mese di luglio saprà darti immense soddisfazioni se ami effettuare il raccolto dei tuoi frutti nell’orto! Controlla e vedi se il tuo aglio, le tue cipolle, ma anche le patate sono pronte, perché potrebbe proprio essere il momento giusto. Inoltre, dai un’occhiata anche ai pomodori, alle insalate, alle zucchine, e in generale a tutto ciò che hai piantato nei mesi precedenti.
Luglio è famoso per essere il mese del raccolto!

Che cosa aspetti a spalmarti un po’ di protezione solare, indossare il cappello per proteggere la tua testa dai raggi solari e andare a prenderti cura del tuo orto?
Segui sempre i nostri consigli e rimani aggiornato sul mondo dell’agricoltura per far risplendere sempre di più il tuo orto con i nostri suggerimenti. Buon lavoro nel tuo orto!