Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Siamo abituati a consumarli surgelati, acquistati dai banchi freezer della grande distribuzione, in fasi dell’anno che ben poco c’entrano con il loro ciclo vitale. Eppure, i piselli sono ortaggi che possiamo coltivare anche con poco spazio e, a seconda delle varietà, senza troppe cure e in luoghi marginali. Perché privarsi di questo piacere? Ecco allora i nostri semplici consigli per coltivare i piselli in vaso, sul balcone, o, per i farmer più fortunati, anche nell’orto, in pieno campo. Buona coltivazione!
Trapianto della piantina di piselli in vaso o nell’orto
Da febbraio fino a maggio potrete finalmente trapiantare la vostra piantina di piselli! La varietà che vi proponiamo noi è precoce e particolarmente rustica, dunque produce abbondanti baccelli anche senza troppi sforzi e non necessita di chissà quali trattamenti.
Se avete deciso di coltivare i piselli nel vostro orto sul balcone, scegliete un vaso largo almeno 40 centimetri; se lo trapiantate in pieno campo, ricordate di lasciare le corrette distanze tra le piante: almeno 10 centimetri sulla fila e 40 tra una fila e l'altra.
Scegliete una posizione in pieno sole, soprattutto se vivete nelle regioni del nord; tuttavia, questa qualità produce bene anche in zone parzialmente ombreggiate o in luoghi in cui le piante vicine germogliano tardi (poiché queste permettono al pisello di completare il suo ciclo colturale prima che vi sia l'ombra della vegetazione).
Scegliete un terreno a medio impasto, ben lavorato ed evitate quelli troppo compatti, o con una forte presenza di calcio.
Delle buone consociazioni, anche per chi coltiva in vaso, sono: carote, zucchine, sedano e lattughe.
Cure colturali
Come abbiamo scritto, questa piantina non necessita di particolari cure: è forte, produttiva e molto soddisfacente. Un piccolo portento naturale! Come non amarla?
Sarà sufficiente un’annaffiatura regolare e una pacciamatura fatta con materiali naturali. Evitate sempre i ristagni d’acqua.
Raccolta
Da maggio a giugno raccoglierete i vostri baccelli, quando saranno ancora teneri. Meglio, infatti, raccoglierli in anticipo, prima che diventino rugosi! Ricordate che il calore che ricevono ne accelera la maturazione; staccate delicatamente i baccelli, dall’alto verso il basso.
Una volta raccolti, divertitevi a sgranarli per consumarli finalmente freschissimi: questa varietà si presta perfettamente al congelamento, ma provate ad assaporare almeno un piatto realizzato con i vostri piselli appena raccolti e non potrete più rinunciarvi!
Prodotti correlati
PIANTINE DA ORTO
Cavolfiore tardivo pack da 6 piantine
Pomodori
Pomodoro scatolone pack da 4 piante
Zucchino