Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello

La lattuga gentile è tra le più dolci e amabili insalate dell’orto. Ottima sia cruda che cotta, non richiede delle cure da esperti e può essere tranquillamente trapiantata e coltivata in pieno inverno. Insomma, è una lattuga adatta a tutti i farmer! Inauguriamo allora un inverno nell’orto ricco d’insalata e ortaggi tipici di stagione, parlandovi di queste due varietà: ecco qualche dritta per coltivare lattuga gentile e gentile rossa nel vostro orto di casa, ovunque vi troviate.
Trapianto lattuga gentile
Sia la gentile che la gentile rossa si trapiantano per buona parte dell’anno, da gennaio-febbraio fino a settembre inoltrato. Non preoccupatevi per le temperature fredde tipiche del periodo che stiamo vivendo: già in questo articolo del nostro blog vi avevamo fornito dei consigli per coltivare le lattughe anche in pieno inveno.
Ricordate di trapiantare la vostra gentilina (Lactuca sativa secalina, se volete chiamarla con il suo nome scientifico) mantentendo una distanza di almeno 25 centimetri sulla fila e almeno 30 tra le file stesse. La gentile ama il sole: posizionatela in modo che ne abbia in abbondanza!
Preparate il terreno con la vangatura: non trapiantate in un terreno eccessivamente povero o sabbioso e arricchitelo con del concime stallatico pellettato.
Cure colturali
Entrambe le varietà sono molto rustiche e produttive e crescono bene anche in condizioni non ottimali, in tutti i tipi di clima e di posizione geografica.
Predisponete solo una protezione con un telo (in tessuto-non tessuto) per le gelate e per l’eccessivo gelo notturno. La pacciamatura con teli neri è sempre un’ottima pratica che ci sentiamo di consigliare anche per coltivare la lattuga gentile.
Raccolta lattuga gentile
La lattuga gentile classica forma un bel cespo di grandi dimensioni (quella rossa si mantiene leggermente più contenuta). Per quanto riguarda la prima varietà, potrete raccoglierla, di norma, da giugno fino a novembre. La rossa, invece, è decisamente più precoce: sarà pronta da aprile o dopo soli 30 giorni dal trapianto in piena terra.
Raccoglietele tranciando di netto la piantina alla base.
I benefici della lattuga gentile per la nostra salute sono tantissimi: è infatti ricca di fibre, che favoriscono un’ottima digestione e la regolarità intestinale, ha proprietà diuretiche, poche calorie, tanta acqua, minerali e vitamine A, K, B e C.
Ricordate però: la gentile è una lattuga molto tenera e delicata, che non si conserva a lungo in frigo: conservatela per una settimana al massimo, chiusa dentro un sacchetto per alimenti o un telo umido, già lavata. O, meglio ancora: approfittatene per consumarla freschissima!
Prodotti correlati
PIANTINE DA ORTO
Cavolfiore romanesco pack da 6 piantine
PIANTINE DA ORTO
Cavolfiore tardivo pack da 6 piantine
PIANTINE DA ORTO