
È arrivato marzo, con i suoi colori e le sue giornate sempre più lunghe.
Dedicatevi alle piantine aromatiche; è il momento adatto per trapiantare uno dei simboli della cucina mediterranea: il prezzemolo.
Questa pianta teme il freddo e richiede un’annaffiatura frequente: il suo terreno infatti non deve mai diventare secco.
Mettetelo a dimora, scegliendo un punto ben esposto del vostro orto, ma che, allo stesso tempo, possa ricevere anche una leggera ombra.
Per il trapianto di indivia riccia e scarola è necessario un terreno ricco, proveniente da una concimazione precedente.
Il vostro orto vi ringrazierà per la cura, deliziandovi a partire da maggio-giugno, fino alla fine di luglio, con ottime indivia scarola pronta da consumare.
E poi, tanto per non essere tradizionalisti, trapiantate anche il sedano verde e il sedano dorato in un punto dell’orto che sia ben esposto. Rivoltate e zappate regolarmente il terreno e, durante i periodi caldi, assicuratevi di mantenerlo umido.
Preparatevi poi a gustare le prelibatezze che il vostro orto saprà offrirvi!