I rimedi migliori contro Lumache, Limacce e Chiocciole

Anche voi alle prese con l'invasione di lumache nel vostro orto? ????????

Eh sì, è un problema moltoooo comune, soprattutto questa estate di frequenti piogge???? che hanno garantito una crescita davvero rigogliosa dell'orto rendendolo così "appetitoso" anche a lumache, limacce e affini. Questi simpatici animaletti necessitano di habitat umidi e ricchi d'acqua e odiano il sole e il caldo per questo solitamente appaiono nell'orto o il mattino presto o la sera durante il tramonto. Eliminare la questione lumache e limacce tempestivamente è molto importante perché queste tendono a riprodursi in modo molto rapido e sono avide di cibo! 
Quindi come comportarsi?????????‍????

Purtroppo questi simpatici animaletti riescono a fare grandi danni alle nostre colture perché defogliano completamente le piante, erodono gli steli lasciando vastissime zone necrotiche e il risultato è la morte della pianta????. Ricorrere ai nemici naturali per eccellenza di lumache e simili, come i ricci, le oche o le galline, è una buonissima soluzione ma questi migliorerebbero tale problema e ne creerebbero altri (rovinerebbero le coltivazioni e mangerebbero gli ortaggi). Esistono in commercio dei prodotti detti "lumachicida" che eliminano il problema in maniera radicale, ma volendo evitare di distribuire prodotti chimici nel proprio orto o semplicemente per evitare che le povere lumache siano condannate a morte, è possibile adottare qualche accorgimento????????


 

 

Le lumache prediligono le piante quando sono ancore piccole perché le foglie risultano più tenere, è possibile in questa fase coprire le piante con del tessuto (detto anche "velo da sposa") in questa maniera le lumache non riusciranno più a cibarsi delle nostre piantine e saranno costrette cercarsi .... altro cibo! ????
L'unico rimedio naturale e non aggressivo è proprio questo: prestare attenzione all'inizio della coltivazione dell'orto; vangare bene il terreno, trapiantare le piantine e coprirle con un tessuto leggero (tessuto non tessuto/ velo da posa) finché sono piccole e giovani, togliere le erbacce nelle vicinanze che potrebbero attirare l'attenzione di lumache e continuare con questa pulizia e supervisione fino al raccolto. 

Rimedi naturali per eliminare definitivamente le lumache ci sarebbero, per esempio il sale, che come si sa è un diserbante naturale molto potente ed efficace, ma questo però risulta molto nocivo sia per le lumache e afidi, sia per la vita stessa della piantina e dell'ambiente; infatti risulta essere aggressivo per il terreno stesso; quindi l'unico consiglio più naturale possibile e meno deleterio è quello sopra descritto.

 

   Lumache, Chiocciole e Limacce