
Cosa trapiantare nell'orto a giugno? Il clima di questo mese è l'ideale per la messa a dimora di moltissime piante perché non c'è ancora troppo caldo ma, allo stesso tempo, non c'è più il rischio di gelate notturne, mortali per le piantine trapiantate di recente.
Ti basterà scegliere le tue piantine preferite tra le moltissime varietà disponibili al trapianto e seguire i nostri consigli.
Cosa trapiantare nell'orto a giugno: terreno e consociazioni
Prima di tutto bisogna preparare il terreno sarchiandolo, ovvero eliminando le erbacce. In base poi alla coltivazione scelta, si dovranno adottare alcune pratiche in particolare. Per i pomodori, ad esempio, sarà necessario fornire dei sostegni alle piante che altrimenti si spezzerebbero sotto il peso dei propri frutti.
Cosa trapiantare nell'orto a giugno: le varietà trapiantabili sono davvero moltissime ed è quindi una buona pratica eseguire le giuste consociazioni. Le lattughe si possono consociare a pomodori, peperoni e melanzane. Anche le aromatiche possono essere trapiantate a giugno, anche in vaso, come, ad esempio, il prezzemolo e il basilico.
Cosa trapiantare nell'orto a giugno: quali piante?
Cosa trapiantare nell'orto a giugno: cominciamo col dire che attualmente è consigliabile il trapianto di piante già cresciute e non la semina perché andando avanti con la stagione, le temperature si alzerebbero troppo facendo soffrire le semine. Mi raccomando, le piantine vanno sempre trapiantate con il loro pane di terra in modo da conservare l'integrità delle radici.
In questo mese potrai trapiantare i frutti estivi per eccellenza, i meloni e le angurie, ma anche ortaggi come insalata da taglio, piante aromatiche, peperoni, pomodori, zucchine, cetrioli e melanzane. Potrai però trapiantare anche cavolfiore, cappuccio e e cavolo verza, elementi perfetti per creare il tuo orto invernale.
Come prendersi cura delle giovani piantine?
Con l'arrivo dei primi caldi la prima cosa da fare per curare le piantine appena trapiantate è prestare le debite attenzioni alle innaffiature: dovrai infatti irrigare frequentemente affinché le piantine abbiano il giusto livello di idratazione.
È inoltre consigliabile continuare ad effettuare la sarchiatura, ovvero la rimozione delle erbacce, la pacciamatura, in modo che le piantine abbiano sempre il giusto nutrimento ed evitare inoltre la crescita di ulteriori erbacce, i rincalzi, ovvero il riportare la terra alla base della pianta per dare un maggior sostegno alle radici, ma anche predisporre i sostegni e le reti di protezione per le piante che ne hanno bisogno.
Ecco cosa trapiantare nell'orto a giugno: segui i nostri consigli e il tuo orto diventerà davvero meraviglioso, un vero spettacolo!