
Cosa trapiantare nell’orto a luglio? In questo mese l'estate è ormai arrivata e i trapianti che si possono effettuare sono decisamente pochi rispetto a quelli dei mesi primaverili a causa delle temperature elevate.
Come ben sappiamo infatti le piantine giovani appena trapiantate soffrono particolarmente il caldo e quindi la siccità ma anche la possibile mancanza di nutrienti.
Risulta quindi fondamentale nel mese di luglio fare particolare attenzione alle innaffiature da somministrare alle piantine in modo da mantenerle in salute senza però "affogarle" provocando altrettanto deleteri marciumi radicali.
Alla domanda cosa trapiantare nell'orto a luglio possiamo rispondere senza dubbio che sarebbe meglio scegliere delle varietà di piante resistenti che andranno poi a popolare l’orto invernale. Vediamo ora di fare qualche esempio.
Cosa trapiantare nell’orto: le piante resistenti
Come abbiamo appena accennato a luglio si possono trapiantare innanzitutto le piante resistenti, ovvero quelle che sopravvivono anche durante l'inverno.
Parliamo in primis delle diverse varietà di cavolo, di verza, di cappuccio, di broccolo e di cavolfiore. Non a caso queste sono proprio le piante che renderanno fruttuosa le raccolte autunnali e invernali!
Cosa trapiantare nell’orto a luglio: piante a ciclo breve
Cosa trapiantare nell’orto a luglio? Si può scegliere di mettere a dimora anche le piante a ciclo breve, ovvero quelle producono i frutti prima dei mesi freddi.
Parliamo ad esempio delle diverse varietà di lattuga come la gentile o l'indivia, oppure il radicchio.
Alcune varietà però, specie in zone troppo calde, non possono essere trapiantate a luglio perché patirebbero troppo il caldo. Si possono invece mettere a dimora sedano e zucchine.
I lavori nell’orto di luglio
A luglio bisogna innanzitutto prestare molta attenzione ad effettuare correttamente le innaffiature in modo da contrastare il caldo eccessivo di questa stagione. Quando irrigare le piante?
Il consiglio è quello di irrigare la mattina presto oppure la sera evitando le ore più calde per evitare lo shock termico alle piante. Un altro consiglio è quello di evitare l'utilizzo di acqua troppo fredda sempre per lo stesso motivo indicato sopra.
Nel mese di luglio è importante anche sarchiare il terreno per tenere sotto controllo la crescita delle piante infestanti che potrebbero rischiare di entrare in competizione con le piante dell'orto per spazio, luce, acqua e nutrienti.
Sarebbe inoltre meglio zappettare il terreno in superficie attorno alle piante favorendone così l’ossigenazione ed evitando che si crei una crosta superficiale a causa dei raggi del sole.
Con i nostri consigli avrai un orto sempre perfetto e potrai scegliere i migliori trapianti per il mese di luglio!