Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Le lattughe sono una di quelle varietà immancabili in ogni orto che si rispetti. L’insalata, infatti, è un contorno irrinunciabile e sempre vario, che il bravo farmer gradisce durante tutto l’anno. Ma come coltivare le lattughe d’inverno nel migliore dei modi? Ecco qualche semplice consiglio per non restare mai senza!
Il trapianto
Trapiantatele adesso, all’inizio della stagione autunnale, così da affrontare al meglio e per tempo il periodo invernale.
Scegliete una posizione in pieno sole e ben arieggiata. Preparate un terreno ben drenato per il trapianto autunnale delle vostre lattughe. Dopo circa dieci giorni, sarà necessaria una concimazione a base azotata.
Delle buone consociazioni sono ortaggi come: carciofi, carote, cipolle, pomodori e ravanelli. I fiori di tagete, infine, vi aiuteranno a tenere lontani i parassiti.
Vi consigliamo inoltre di scegliere varietà differenti: questa scelta darà più colore all’orto, maggiore diversità colturale, e vi permetterà di optare per le più adatte al vostro clima.
Cure e manutenzione
Ricordate di tenere costantemente pulite dalle infestanti le aree in prossimità delle piantine. Questa regola naturalmente vale per tutte le piante dell’orto, ma in particolare per l’inverno delle vostre lattughe. Al solito: la pacciamatura è un’ottima pratica per tenere lontane le erbacce e mantenere un buon livello di umidità del suolo.
Annaffiate regolarmente, solo la sera, e non eccedete mai: i funghi come la peronospera sono molto dannosi e potrebbero nuocere seriamente al vostro raccolto! Un impianto a goccia dal getto leggero e costante farà al caso vostro.
Le gelate però sono il vero nemico delle lattughe. Un consiglio specifico è quello di coprire la metà delle lattughe che trapianterete con un apposito telo, dopo il trapianto e durante la crescita: in questo modo raccoglierete una parte delle lattughe a fine autunno e le altre, a maturazione tardiva, fino agli inizi della primavera. L’intera stagione sarà così all’insegna del buon raccolto.
Altre possibili avversità sono: la bremia, una muffa bianca che si sviluppa sotto le foglie, le chiocciole e le lumache, che potrete tenere lontane circondando regolarmente l’aiuola con della segatura.
Raccolta
A seconda del momento del trapianto, le lattughe sono praticamente disponibili tutto l'anno.
Raccoglietele tranciando di netto la pianta alla base e conservatele in frigo per una settimana.
Prodotti correlati
PIANTINE DA ORTO