Come cucinare le zucchine: le polpette vegetariane

Le zucchine si possono cucinare in vari modi: oggi proponiamo polpette di zucchine, una ricetta vegetariana, estremamente semplice e allo stesso tempo gustosa e leggera.

Se avete poco tempo per cucinare, questa ricetta è perfetta, perché usando il piccolo "trucchetto" di grattugiare le verdure prima di cuocerle, in mezz'ora potrete fare tutto. Non ci sono uova ma solo tante verdure, cotte in pochissimo olio e insaporite con spezie e aglio. Grazie alla patata che assorbe l'acqua della zucchina, il risultato dell'impasto è asciutto e si lavora bene con le mani. Potrete poi scegliere se cucinare le polpette in padella oppure nel forno, a seconda dei gusti e delle necessità.

Qui di seguito la ricetta per stimolare il vostro appetito:

INGREDIENTI:

  • 500 g di zucchine
  • 300 g di patate
  • pane grattugiato q.b.
  • sale pepe e noce moscata
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio extravergine d'oliva
  • formaggio grattugiato (facoltativo)


PROCEDIMENTO:

Grattugiamo le zucchine e le patate crude, servendoci di una bella grattugia con i buchi grandi.
Scaldiamo un filo d'olio con uno spicchio d'aglio che potremo rimuovere prima o dopo aver aggiunto le altre verdure.
Quando la padella è calda, versiamo le verdure e lasciamole rosolare qualche minuto a fuoco medio, regolando di sale, pepe e noce moscata.
Mettiamo il coperchio, abbassiamo al minimo, e facciamo stufare per dieci minuti. Togliamo quindi il coperchio e facciamo cuocere ancora qualche minuto così che l'acqua in eccesso evapori.
Passiamole in una ciotola e quando si saranno raffreddate, aggiungiamo qualche cucchiaio di pane grattugiato o della mollica di pane integrale sbriciolata con le dita.
Se piace, possiamo aggiungere anche qualche cucchiaio di formaggio grattugiato tipo grana. Formiamo tante palline grosse come un'albicocca e passiamole nel pangrattato premendole leggermente per appiattirle un tantino.

IN PADELLA:
Ungiamo la padella con olio extravergine e cuociamo le nostre polpette cinque minuti per lato a fiamma media in modo che facciano una bella crosticina dorata.

IN FORNO:
Ungiamo una pirofila con l'olio e adagiamovi dentro le polpette. Versiamo un filo d'olio e poi inforniamo a 200°C sul ripiano di mezzo. Dopo dieci minuti, possiamo girarle e procedere per altri dieci minuti.Se vogliamo che si formi una bella crosticina ancora più croccante, passiamo le polpette al grill per pochissimi minuti.