Come coltivare il mandorlo in giardino o in vaso
Il mandorlo è il primo albero da frutto a fiorire dopo l’inverno. Una fioritura esteticamente stupenda, delicata e precoce caratterizza questo albero, longevo e bisognoso di poche cure per crescere bene. Veramente un privilegio che la natura regala a chi vuole coltivarne uno nel proprio giardino. Privilegio riservato però non solo a chi ha grandi spazi: vi forniamo infatti alcuni consigli anche su come coltivare il mandorlo in vaso
 

Trapianto del mandorlo

Il mandorlo non ha bisogno di terreni particolari e attechisce bene più o meno ovunque, perfino su un suolo sabbioso. Evitate soltanto un terreno troppo argilloso o umido. Una posizione soleggiata e poco ventilata andrà benissimo per questo albero portentoso che regge bene sia la siccità che le temperature rigide (anche fino a -25°). 
 
Trapiantatelo dall’autunno fino agli albori della primavera su un terreno ben drenato e lavorato in profondità e aggiungete dello stallatico poco dopo il trapianto. 
 
È possibile anche coltivarlo in vaso: procuratevene però uno bello grande, perché si tratta di una pianta con un apparato radicale fittonante e vasto, che si trova male in condizioni di ristrettezze. Assicuratevi  che sia una varietà autofertile, come la varietà mandorlo tuono, e trapiantatelo in un vaso di circa 10 centimetri di diametro maggiore di quello rispetto alla confezione in cui era collocato, e alto, così da permettere all'apparato radicale di svilupparsi agevolmente. 
 

Cure colturali 

Come abbiamo detto poco prima, il mandorlo è una pianta che non ha bisogno di particolari attenzioni, cure o trattamenti. 
 
Prestate semplicemente attenzione alle annaffiature per i primi due anni, mantenendo sempre il terreno irrigato ma, ovviamente, evitando in ogni modo i ristagni idrici che potrebbero danneggiare la pianta ed i frutti.
 
Potate i rami durante il riposo vegetativo e concimate regolarmente il terreno a ogni inizio d'anno, con un buon fertilizzante azotato.
 
Questa pianta è davvero parsimoniosa: non vi chiederà troppo e vi darà comunque tanti frutti. Siatele grati per questa generosità!
 

Raccolta delle mandorle


Raccoglierete le vostre mandorle da agosto in poi, quando le drupe diventeranno da verdi a scure e inizieranno a schiudersi, e avrete questa fantastica frutta per tutto l’anno.
 
La varietà tuono è particolare, poiché il guscio è semi-tenero, mentre il frutto ha la classica forma ellittico-allungata, di colore marrone e ruvido.
 
Il tuono fiorisce tardivamente, dunque è ottimo per chi abita nelle regioni meno calde. 
 
Siete pronti a trapiantarlo in vaso o in giardino?