
Come posizionare nel modo giusto le piantine nel tuo orto? Ecco i segreti della CONSOCIAZIONE!
Gli ortaggi mostrano tra loro "amicizie" e "antipatie" ovvero presentano affinità con alcuni di essi e incompatibilità con altri. Collocare nel posto giusto gli ortaggi nel tuo orto porterà ad avere un raccolto molto più proficuo e piante sane e prosperose.
Questo perché alcune varietà traggono vantaggio dal proprio vicino per le essenze che sprigionano le radici piuttosto che dalle foglie o per l’ombra che proiettano; fatto sta, che quando andiamo a trapiantare le nostre piantine, dobbiamo fare molta attenzione agli accostamenti che facciamo fra gli ortaggi.
Questo prende il nome di “consociazione” e tecnicamente consiste nel coltivare più piante in un appezzamento di terra relativamente piccolo in modo tale che esse traggano beneficio reciproco.
Scopriamo insieme quali sono gli accostamenti principali da fare per aver un orto perfetto!
???? I Pomodori vanno piantati possibilmente con direzione della fila sud nord, perché con la disposizione est ovest si verrebbe a creare una zona a nord sempre all'ombra e quindi difficile da sfruttare per la coltivazione. Essi trovano vantaggio con l'associazione di fagiolini e in genere con le leguminose perché quest'ultime sono piante che grazie a dei batteri presenti nelle loro radici "fissano" l'azoto atmosferico al terreno rendendolo disponibile alle piante adiacenti.
???? Un po’ tutte le piante appartenenti alla famiglia delle solanacee (pomodoro, peperone, melanzana) possono essere consociate tra loro perché trovano uno sviluppo vegetativo (soprattutto in altezza) simile e permette quindi che non vi sia una competizione luminosa importante.
???? I zucchini sono piante invadenti e mal si associano a colture di piccole dimensioni (ravanelli, lattughe etc.) perché queste potrebbero essere soffocate dal vigore vegetativo.
???????? Tutte le piante appartenenti alla famiglia delle liliacee (aglio, cipolle) vanno consociate tra loro perché il loro apparato fogliare ridotto non permette di sovrastare piante più vigorose e ciò potrebbe deprimerne la crescita, tuttavia, con le opportune distanze, questi ortaggi coltivati vicini a fagioli, fagiolini e lattughe in genere, ne allontanano gli afidi.
???? Lattughe e radicchi hanno lo stesso sviluppo vegetativo quindi non entrano in competizione tra loro e possono essere consociate. Solitamente questi ortaggi sono compatibili quasi con tutto, ma si consiglia di tenere distanti il prezzemolo dalle lattughe.
???? Meglio tenere distanti piante con esigenze idriche elevate (cetrioli, peperoni) con quelle che gradiscono meno acqua (piselli). I piselli e ravanelli trovano un'ottima sinergia coltivati vicini.
???? Le zucche essendo molto invadenti è consigliabile coltivarle da sole lontano da altre colture (e consociato eventualmente con meloni e angurie).