Coltivare zucchine in verticale, la soluzione per chi ha poco spazio nell'orto

La coltivazione dello zucchino richiede molto spazio perché le piante si allargano sul terreno. Chi non ha molto spazio può optare per la coltivazione in verticale che consente anche, a fronte di un certo lavoro, un ottimo risultato produttivo. Ogni pianta, fin dalla messa a dimora, deve essere dotata di un tutore robusto ed infisso nel terreno per almeno 30-40 cm. A questo si lega la pianta accompagnandola nello sviluppo, che non si allargherà più sul terreno, ma crescerà verso l’alto. Data la velocità di crescita delle piante di zucchino e la notevole massa di vegetazione che sviluppano, è bene utilizzare legature in materiale estensibile, da controllare con regolarità.

Le zucchine non sono soltanto verdi e di forma allungata ma esistono sul mercato diverse possibilità di scelta con forme e colori insoliti. Le varietà rotonde sono caratterizzate da frutti globosi o subglobosi, talvolta leggermente allungati alle estremità, ma mai di forma ellittica. Devono essere raccolti quando le dimensioni sono pari, o superano di poco, quella di una pallina da tennis. Sono particolarmente adatti per la preparazione di verdura farcita. Di forma appiattita che ricorda quelle di un disco volante, sono detti Scaloppini. Hanno il frutto appiattito di colore verde chiaro con centro color crema o avorio. Abbiamo tantissime altre varietà tra le quali la zucchina afrodite, striato, alberello, bologna e molti altri.

Prodotti correlati