Coltivare il cranberry, o mirtillo americano: bellezza e salute anche in vaso
Il Cranberry, o mirtillo rosso americano (Vaccinum Macrocarpon) è una pianta ornamentale, bella anche per chi ha un terrazzo o un semplice balcone. Infatti non occupa tanto spazio e può crescere bene anche in vaso. Scegliete una bella zona ombreggiata, un vaso di medie dimensioni e iniziate a seguire i nostri facili consigli su come coltivare il cranberry in vaso o in giardino
 

Trapianto mirtillo americano

Il nostro Cranberry è una varietà che riesce a crescere bene anche in alcune condizioni sfavorevoli (se, per esempio, avete un appezzamento di terra o un giardino esposto a nord non preoccupatevi: il mirtillo americano riuscirà dove altri non arrivano!). Oltretutto, resiste davvero bene al freddo.
 
Assicuratevi che il terreno sia fresco e acido, arricchito con della buona sostanza organica! Questo è importante per il cranberry (come per tutte le ericacee). Trapiantatelo a mezz’ombra, oppure al sole ma solo se non vivete in una zona troppo calda. 
 
Se le trapiantate in piena terra, non superate le 6 piantine per metro quadro. 
 

Cure colturali 

Non è una pianta che vi richiederà particolari trattamenti, ma una cosa è certa: necessita di acqua in abbondanza e il suo terreno dovrà restare sempre umido. Questa è una delle condizioni affinché cresca bene. 
 
Non è necessario neppure aggiungere del concime particolare o effettuare altri procedimenti.
 
Potatelo semplicemete ogni inverno, tanto da tenere, per ogni pianta, 3 o 4 rami produttivi e qualche nuovo pollone che andrà poi a sostituire le branche più vecchie.
 

Fioritura, raccolta, proprietà del mirtillo rosso americano

Come abbiamo detto, si tratta di una bellissima piantina decorativa. In tarda primavera fiorirà e si riempirà di tanti fiorellini rosa, rendendola davvero speciale. In estate inizierà a produrre le bacche, pronte da raccogliere verso il mese di settembre. 
 
In autunno assisterete allo spettacolo delle foglie rosse, mentre i suoi piccoli frutti resteranno sui rami fino a gennaio. Insomma, il cranberry vi riserverà una piacevole vista in ogni stagione dell’anno!
 
Raccogliete dunque i suoi frutti polposi, rossissimi e leggermente aciduli in autunno. Potete  consumarli freschi oppure essiccati: questi mirtilli sono ricchissimi di proprietà antiossidanti, antibatteriche e di vitamine, in particolare C e E. Vengono inoltre utilizzati nella prevenzione per le infezioni alle vie urinarie e per favorire una corretta circolazione sanguigna
 
In cucina? Utilizzateli per marmellate, conserve e sciroppi; come decorazione per i vostri dolci, per realizzare sfiziose salse o preziosi succhi. 
 
Ricordate: i mirtilli americani sono difficili da trovare in commercio e, quando si trovano, sono solitamente di serra e hanno un prezzo davvero elevato. Coltivarli in casa vi permetterà di consumarli sempre freschissimi e in maniera decisamente più economica (ed ecologica), godendo anche della bellezza perenne della loro pianta.